Piana
Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 455
“Perché un giovane di trent'anni dovrebbe restare a vivere a Boveglio? Vogliamo dare risposte concrete a questa domanda cruciale per i nostri paesi”. Il candidato sindaco Camilla Corti con la lista civica Futura ha incontrato i cittadini di Boveglio. Oggi 13 aprile sarà in Biecina e a Botticino. Secondo appuntamento del tour pre-elettorale della lista civica Futura con Camilla Corti che si presenterà alle prossime elezioni amministrative per il Comune di Villa Basilica. Al bar Ferrari di Boveglio, gli abitanti del paese si sono ritrovati per l'incontro che è servito a conoscersi e a mettere a fuoco le principali questioni che riguardano il borgo, dove la lista Futura e la candidata Sindaca torneranno nelle prossime settimane con il programma completo delle cose da fare da qui ai prossimi cinque anni. “E' stata una serata molto costruttiva e partecipata – dichiara Camilla Corti – . Gli abitanti di Boveglio hanno ben chiaro che cosa vogliono per il loro paese: prima di tutto servizi migliori, pulizia e decoro, e sicuramente una maggiore considerazione da parte di chi amministra il territorio. Mi ha molto colpita in particolare la domanda di una persona che ha chiesto: perché un giovane di trent'anni dovrebbe restare a vivere a Boveglio? Credo che nella necessità urgente di fornire risposte concrete a questa domanda ci sia tutto il significato del mio impegno e di quello della mia lista. Un giovane deve infatti poter scegliere di restare nei nostri paesi e costruire qui la sua famiglia e il suo futuro. Nei nostri borghi si vive bene, senza problemi di sicurezza, con aria e acqua buona, con una ricchezza rappresentata dall'ambiente che ci circonda. Ma qui sta il punto: noi che ci candidiamo ad amministrare il Comune dobbiamo avere ben chiaro che sarà nostro dovere valorizzare queste enormi potenzialità, con un lavoro certo non facile, ma che dovrà essere fatto innanzitutto in squadra con gli altri enti, con i Comuni limitrofi, con la Provincia, la Regione, le associazioni e i cittadini, perché, di questo sono profondamente convinta, da soli non si va da nessuna parte”. Dopo l'appuntamento di Boveglio, domani (sabato 13 aprile) la lista civica Futura con Camilla Corti candidato incontrerà i cittadini al bar da Aldo in Biecina alle 15.30 e alle 18.00 sarà presente al bar di Botticino. Giovedì 18 aprile l'appuntamento sarà invece con gli abitanti delle Pizzorne.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 341
Quando l'arte incontra la natura. Sabato 13 e domenica 14 aprile, alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla, si terranno una serie di iniziative all'insegna dell'arte naturalistica. Domani, sabato 13 alle 16, ci sarà l'inaugurazione della mostra "Omaggio alla natura" patrocinata dalle associazioni AIPAN e Ars et Natura. Si continua poi domenica 14, dalle 9 alle 17:30, con "Natura al Sibolla", una ex-tempore di disegno naturalistico organizzata in collaborazione con l'associazione Gruppo Pittori Altopascesi, con premiazione finale di tre opere selezionate dalla giuria. In un secondo momento, tutte le opere partecipanti saranno esposte in uno spazio aperto al pubblico. Il luogo di ritrovo è al Centro Visite della Riserva Naturale alle 9, è prevista una quota di partecipazione di 5 euro. Spazio anche ai più piccoli, sempre domenica 14, dalle 15:30 alle 17:30, con "Disegniamo la natura", il laboratorio artistico all'aperto per le bambine e i bambini che saranno accompagnati dalla guida ambientale Susanna Selici. Anche in questo caso, la quota di partecipazione è di 5 euro, i materiali saranno forniti dagli organizzatori. Inoltre, domenica dalle 15:30, si terrà una visita guidata gratuita nella Riserva Naturale per osservare la fioritura del Narciso dei poeti.
È obbligatoria la prenotazione sia per la partecipazione all'estemporanea che al laboratorio per bambini all'indirizzo e-mail
Gli appuntamenti rientrano nel calendario degli eventi primaverili della Riserva Naturale del Lago di Sibolla di Altopascio. Il programma completo è disponibile sui canali social della Riserva e nasce dalla collaborazione tra il Comune di Altopascio, gli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità, la Regione Toscana e le Riserve regionali della Toscana.