Piana
Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 496
Il segretario della Lega Salvini Premier sez. Villa Basilica-Porcari Gianluca Flosi comunica l'intenzione del gruppo di partecipare alla tornata elettorale per il Comune di Villa Basilica con un proprio candidato sindaco: La lista è pronta da tempo ma giustamente è aperta anche alla coalizione di centrodestra che invita a partecipare e a tutti quei cittadini interessati al benessere della comunità di Villa Basilica. Abbiamo fatto un percorso lungo, affascinante ed impegnativo. Siamo a poco più di un mese dalla presentazione della lista e da oggi il geometra e consigliere uscente Marco Ansaldi ha sciolto le riserve accettando con entusiasmo la candidatura a Sindaco. L'obbiettivo era e rimane quello di arrivare alla competizione elettorale con una proposta concreta, coerente e convincente mossi dalla ferma convinzione che ognuno di noi deve sentirsi in dovere di dare un contributo per la rinascita del nostro amato paese. Faremo tutto ciò che sarà nelle nostre possibilità, lo faremo con la testa e con il cuore. Parte da qui un percorso che sarà certamente entusiasmante , convinti che riusciremo a coinvolgere e a far diventare i nostri sogni per Villa Basilica la sfida di tanti autorevoli amici che testimonieranno nei prossimi giorni e settimane la loro vicinanza con la presenza e la partecipazione. Noi abbiamo l'ambizione di non parlare di persone ma, di e per Villa Basilica. E con questa convinzione continueremo questo percorso insieme ai nostri amati concittadini. Insieme a Voi ce la faremo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 505
L’esponente del direttivo comunale di Fratelli d’Italia di Capannori, Lido Moschini, si interroga sull'efficacia e la trasparenza nell'utilizzo dei fondi comunali a
Capannori. In un momento in cui la responsabilità e l'attenzione verso le reali necessità della comunità dovrebbero essere prioritari, emergono questioni
preoccupanti riguardanti la gestione delle risorse pubbliche da parte dell'attuale amministrazione:
Il progetto del "Taxi di comunità", recentemente lanciato, sembra essere una dimostrazione di priorità distorte da parte dell’amministrazione comunale. Invece di investire nell'ottimizzazione del trasporto pubblico, che attualmente soffre di gravi carenze, si è preferito canalizzare risorse verso un'iniziativa marginale che diventerebbe superflua se il trasporto pubblico funzionasse a dovere. Tale scelta penalizza gravemente soprattutto i giovani residenti nelle zone periferiche, privandoli dell'accesso ai servizi essenziali come il trasporto scolastico che non tiene minimamente conto degli orari di ingresso e uscita delle scuole. “Questa abitudine di lanciare iniziative per gettare fumo negli occhi alla comunità, è stata confermata dalla recente inaugurazione degli "OPERAI DELLA BELLEZZA", una riproposizione degli "ACCHIAPPARIFIUTI" introdotti nel 2018. Tale duplicazione sembra essere più finalizzata alla propaganda elettorale che al reale beneficio della comunità. Altro tema che solleva seri dubbi è l'aumento esponenziale del personale assunto dallo staff dell'attuale amministrazione. Le promesse di riduzione fatte inizialmente da Menesini all’alba del suo primo mandato elettorale, quando dichiarò “Dimezzerò lo staff di Del Ghingaro o anche di più”, sono state clamorosamente disattese. Il numero di collaboratori e i relativi stipendi sono cresciuti in modo significativo nel corso degli anni. È lecito chiedersi a cosa sia servita questa espansione e se sia stata realmente finalizzata al miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza.