Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 363
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 375
Grazie al contributo del progetto europeo FoodCLIC (https://foodclic.eu/) ripartono i lavori dei tavoli tematici della Piana del Cibo per progettare e realizzare azioni concrete sul territorio nell’ambito delle politiche legate all’alimentazione. La Piana del Cibo è una realtà che vede i Comuni di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica uniti nella gestione associata delle politiche del cibo con la partecipazione attiva dei cittadini. I primi incontri dei tavoli aperti ad enti, associazioni, imprese, istituti di ricerca, operatori, cittadini si svolgeranno all’Ostello Il Rio di Vorno, in Via del Folle Mansi, 1 a Vorno.
Martedì 27 febbraio, alle ore 15.00, si riunirà il tavolo ‘Filiere locali’ per valorizzare le produzioni locali, la filiera corta, i rapporti fra produzione locale e ristorazione collettiva. Il tavolo sarà coordinato da Marco Del Pistoia. Giovedì 29 febbraio, alle ore 17.00, sarà la volta del tavolo ‘Educazione Alimentare nelle Scuole’ che ha l’obiettivo di promuovere percorsi di resilienza per una mensa scolastica sana, giusta e sostenibile evitando gli sprechi. Il tavolo sarà coordinato da Giorgio Dalsasso e supportato in qualità di esperto dalla healt coach, naturopata e nutrizionista Daniela Iurilli. Il terzo tavolo ‘Accesso/Povertà Alimentare’ si riunirà martedì 5 marzo alle ore 17.00 con la finalità di promuovere azioni volte a garantire la sicurezza alimentare nella Piana del Cibo con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione. Il tavolo sarà coordinato da Massimo Rovai e supportato in qualità di esperto da Roberto Sensi di ActionAid Italia.
“Siano soddisfatti della ripresa del percorso dei tavoli tematici della Piana del Cibo che hanno l’obiettivo di progettare azioni concrete sul territorio in varie aree di intervento nell’ambito del progetto europeo FoodCLIC - afferma l’assessore al distretto dell'economia civile, Francesco Cecchetti-. La Piana del Cibo mira a promuovere food policy improntate alla valorizazione dei prodoti locali, della filiera corta, della sostenibilità e i tavoli costituiscono importanti momenti di partecipazione per mettere in campo nuove azioni in questi ambiti”.
Fra febbraio ed aprile ciascun tavolo svolgerà un percorso di tre incontri attraverso i quali ci si occuperà di svolgere un’analisi dei bisogni e delle esigenze per ciascuna area di interesse; proporre una prima ipotesi di interventi utili; redigere action plan di progetti da realizzare sul territorio.