Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 419
La prima squadra del Tau Futsal è così composta: Barbato Daniele (2001, universale), Barone Nicholas (2004, universale), Bartolini Niccolò (2002, universale), Beccani Ludovico (2002, pivot), Biancalana Andrea (1989, laterale), Caciagli Federico (1988, pivot), Di Vita Giona Flavio (2004, laterale), Faiella Salvatore (1998, portiere), Giannetti Andrea (1994, laterale), Guidotti Emanuele (2000, universale), Izouhar Zakaria (1997, laterale), Pucci Giacomo (2000, laterale/pivot), Rìos Alex Jaime (1998, laterale), Romanese Jacopo (2004, laterale), Salvadori Michael (2003, universale), Tazzoli Matteo (2005, portiere). Allenatore: Filippo Edi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 406
"Alla fine la montagna ha partorito il topolino - è il commento dei consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso all’indomani del sopralluogo alla piscina di Capannori da parte della commissione controllo e garanzia presieduta dal consigliere Domenico Caruso -.
Tre anni di chiusura quasi ininterrotta - affermano i consiglieri leghisti -, non sono stati sufficienti all’amministrazione Menesini per risolvere i problemi relativi alla sicurezza sismica e strutturale dell’impianto con la realizzazione dell’intervento più importante ovvero il rifacimento integrale del tetto in modo tale da ottenere la certificazione di agibilità definitiva che attualmente è stata rilasciata in deroga fino al 31 agosto 2024 con l’obbligo di chiudere la struttura in caso di neve o allerta arancione.
Prima o poi il problema della copertura dovrà essere risolto con il rifacimento del tetto e gli utenti saranno costretti a subire ulteriori chiusure ed è questa una grossa mancanza che avrebbe dovuto essere risolta nel periodo prolungato di chiusura da maggio 2022 per ottenere la piena operatività dell’impianto che non essendo in regola con le normative antisismiche non può ospitare competizioni agonistiche e non deve superare le 100 presenze simultanee e quest’ultima potrebbe essere, verosimilmente, la ragione della mancata apertura del bar".
Un’ulteriore anomalia riscontrata dai consiglieri della Lega è quella della mancanza di docce, spogliatoi e servizi igienici fruibili esclusivamente dalle persone con disabilità così come prescrive la legge della Regione Toscana sui requisiti delle piscine ad uso natatorio: infatti, "nella piscina di Capannori docce e servizi igienici per persone con disabilità sono condivisi con il personale della struttura mentre gli armadietti, comuni a tutti gli utenti e non espressamente riservati alle persone con disabilità, sono sistemati in un locale attiguo a quello dei servizi.
Stando così le cose - concludono i consiglieri della Lega -, non riusciamo a comprendere come possa essere stata rilasciata l’autorizzazione per l’apertura visto il mancato rispetto delle prescrizioni di legge a tutela della disabilità e questo è un ulteriore rimprovero all’amministrazione Menesini in quanto il terzo lotto dei lavori prevedeva la ristrutturazione degli spogliatoi ma non si è affatto pensato di rendere la struttura maggiormente fruibile alle persone con disabilità anche con la dotazione dei più moderni sistemi di ausilio per la messa in acqua attualmente consistenti nell’obsoleto sistema con la sedia".