Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 319
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i cui figli usufruiscono del servizio di mensa scolastica. Il nuovo sportello, che avrà sede in Municipio, sarà aperto tutti i lunedì dalle ore 10 alle ore 12 e sarà tenuto da un’esperta di alimentazione di ‘Qualità & Servizi”, la società che gestisce il servizio di ristorazione scolastica.
Le famiglie potranno rivolgersi allo sportello per esporre eventuali problematiche relative alla mensa scolastica, segnalare difficoltà incontrate dai bambini che necessitano di diete speciali, per ricevere informazioni sui prodotti utilizzati nella preparazione dei piatti, a partire dalla provenienza, sulle grammature utilizzate, sull’abbinamento dei vari piatti e, più in generale, sul piano dietetico che sta alla base dei menù proposti ai bambini.
“Abbiamo deciso di aprire questo nuovo servizio per dare la possibilità alle famiglie di avere un punto di riferimento preciso a cui rivolgersi direttamente nel caso in cui abbiano problematiche da segnalare relativamente al servizio della mensa scolastica, ma anche per ricevere informazioni più approfondite sui menù proposti – spiega l’assessore alle politiche educative, Silvia Sarti - . Il nostro obiettivo è quello di ascoltare direttamente le esigenze e le istanze delle famiglie sebbene con l’ingresso di ‘Qualità & Servizi’ nella gestione del servizio di refezione scolastica siano state create maggiori modalità di collegamento diretto con i genitori sia attraverso un sito internet sempre aggiornato che l’utilizzo del canale whatsapp. La mensa scolastica è un servizio di fondamentale importanza sia da un punto di vista nutrizionale che educativo ed è nostra priorità che soddisfi al meglio le esigenze di tutti i bambini che ne usufruiscono, e per questo siamo quindi aperti alla possibilità di eventuali migliorie. Crediamo comunque che il servizio offerto sia di alta qualità per la genuinità dei prodotti, molti dei quali provenienti dal territorio e quando possibile di coltivazione biologica. ‘Qualità & Servizi’, anche secondo un concetto di economia circolare, infatti utilizza molti prodotti a chilometri zero tra cui il pane, la frutta e la verdura e incrementerà ulteriormente l’impiego di prodotti locali, grazie anche all’impegno della nostra amministrazione e della Piana del Cibo di contribuire alla crescita di filiere agricole sul territorio. Gestire in house questo importante servizio, inoltre, ci consente di avere un rapporto più diretto con il gestore ed anche un maggiore controllo sul servizio dato, in uno spirito di massima collaborazione per raggiungere standard sempre più elevati” .
E’ possibile contattare il servizio ‘Linea ascolto mensa’ anche attraverso email scrivendo all’indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 457
Alle 11 la cerimonia proseguirà di fronte al Monumento ai caduti in piazza Felice Orsi. Qui, per la prima volta, l'inno di Mameli sarà affidato alle voci del Piccolo coro di Porcari, diretto da Debohra Terranova. Seguirà l'alzabandiera, accompagnato dalla Filarmonica Alfredo Catalani e dalla sezione locale degli Alpini.
"Celebrare il 25 aprile significa tenere viva la coscienza democratica del nostro Paese – dice Serena Toschi, presidente del Consiglio comunale di Porcari - e costruire, ciascuno nel proprio piccolo, una società di uguaglianza e rispetto. È una giornata che non riguarda solo la storia, ma soprattutto il presente e il futuro. La partecipazione dei più giovani, in particolare degli studenti, è il segno concreto di un impegno collettivo per la pace, la giustizia e la libertà: valori che hanno accompagnato anche il pontificato di Francesco al quale riteniamo doveroso rivolgere un pensiero".
L'iniziativa si inserisce in un percorso di educazione civica e storica portato avanti dal Comune di Porcari insieme all'Istituto comprensivo e alle associazioni del territorio, con il sostegno di Anpi e Liberation Route (Italia ed Europa). La cittadinanza è invitata a partecipare.