Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 875
Il consigliere del gruppo misto di Capannori Bruno Zappia rilancia contro il sindaco Menesini, denunciando l'inutile spesa di 48 mila euro per l'affitto di un magazzino a Carraia mentre altre strutture simili a San Gennaro vengono concesse gratuitamente. "In data 21 luglio è stata approvata la determina n.871, con la quale si stabilisce a seguito di una delibera di giunta municipale, la concessione in comodato d'uso gratuito (per 5 anni rinnovabili per altri 5) di un immobile comunale in via Celli a San Gennaro, perché l'ente capannorese non intende utilizzare detto immobile per fini istituzionali" spiega Bruno Zappia del Gruppo Misto.
"L'affidamento è rivolto a tre associazioni del terzo settore che promuovono attività socio culturali e che devono essere iscritte al registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) - continua -. Gli interessati dovranno presentare i documenti del caso al protocollo del comune di Capannori con anche, in busta chiusa, un progetto di gestione da realizzare, con le aspettative di risultato previste, il tutto entro e non oltre le ore 12:00 del 11 agosto 2023 poi ci sarà una commissione apposita, che valuterà decidendo".
"Quanto sopra, si rileva dall'avviso pubblico contenente il bando. Questa la notizia in sintesi, tratta dai documenti pubblicati tutti il 27 luglio sull'albo pretorio online (n.1770 di registro in elenco della determina del bando con allegati). Vediamo, però cosa personalmente e come consigliere eletto, non mi quadra".
"Sappiamo tutti, perché è uscito sulla stampa, che il comune di Capannori sta pagando cifre notevoli (48 mila euro) per mantenere l'affitto l'immobile di Carraia, sede di mezzi, materiali e strutture dei cantonieri, venduto con leggerezza nel 2019. Perché non usare intanto per i cantonieri quello di San Gennaro, invece di darlo gratis alle COOP del terzo settore?" propone l'ex consigliere leghista.
"Il senso del risparmio sui soldi pubblici è sconosciuto all'amministrazione Menesini e che l'esigenze della collettività siano ben altre, pure! Aggiungo che l'art.8 del bando sostiene che esso rimarrà pubblicato per 30 giorni sul sito istituzionale dell'ente e sull'albo pretorio, dunque dal 27 luglio al 26 agosto, però il termine tassativo della gara è l'11 agosto, scadenza troppa ravvicinata e precedente al 26 con procedura così frettolosa, davvero non si può temere che sia stata già concordato chi otterrà cosa?!" denuncia il consigliere Zappia
Zappia conclude: "Come non si può ipotizzare che un simile 'regalino' ad associazioni con tanti dipendenti e che comunque ormai gestiscono la quasi totalità dei servizi sociali capannoresi non sia un modo per cercare di mettere da parte i voti per le prossime elezioni del 2024?"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 377
Una discarica di rifiuti, con sacchi neri peraltro in continuo aumento, è ciò che si può purtroppo attualmente rilevare in un angolo a verde poco nascosto tra il cavalcavia autostradale di Via del Frizzone e via Lazzareschi a Paganico, proprio sul confine tra i comuni di Capannori e Porcari. Uno scempio che andrebbe debellato quanto prima, che si tratti o meno di un'area privata. Oltre all'enorme quantitativo di sacchi neri stracolmi di rifiuti, poco più avanti, altri abbandoni selvaggi, fino ai sentieri lungo l'autostrada e sotto il cavalcavia, "decorano" l'area. Mobili, elettrodomestici, materassi e materiale ingombrante di ogni genere sparso ovunque, è stato abbandonato impunemente da incivili che non hanno intenzione di perdere tempo a portare i rifiuti alle relative stazioni ecologiche. Un brutto spettacolo, senza ombra di dubbio.
- Galleria: