Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 308
La Riserva Naturale del Lago di Sibolla di Altopascio è stata nei giorni scorsi lo scenario suggestivo della liberazione di due uccelli recuperati e curati dal CRUMA (Centro Recupero Uccelli Marini e Acquatici) di Livorno.
Sì è trattato di un gheppio, piccolo rapace diurno che già nidifica nella riserva naturale, e di una gallinella d'acqua, un uccello acquatico legato alla folta vegetazione palustre, anch'esso presente e nidificante nel Lago di Sibolla.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Altopascio e dall'associazione Amici del Padule di Fucecchio per la biodiversità, che ha in gestione il centro visitatori della Riserva, ha visto la partecipazione di un pubblico interessato costituito soprattutto da famiglie con bambini, del vicesindaco e assessore all'ambiente, Daniel Toci, e da Alessio Bartolini, membro dell'associazione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 572
Torna a brillare per una notte "Stanno tutti bene", il festival che porta alla Tenuta Lenzini di Gragnano appuntamenti culturali e concerti.
L'appuntamento è per domani, giovedì 10 agosto, una sola serata a ingresso gratuito in cui saranno concentrate e condensate tutte le emozioni di un evento che tiene insieme talk, spettacoli, musica, enogastronomia, buio e stelle cadenti. Porte aperte dalle 18.30.
Tra gli ospiti della serata ci sarà anche Pierdomenico Memeo, astrofisico e divulgatore, che terrà una disamina delle stelle cadenti come formidabile fenomeno astronomico. Memeo - che collabora con Geopop e Chi ha paura del buio? - ci guiderà nel cielo grazie anche all'Unistellar evscope, un telescopio elettronico ad alta risoluzione messo a disposizione da Centrottica Lucca, l'unico centro di riferimento sul territorio per tutti gli appassionati di astronomia.
Scopri tutto il programma sul sito https://www.stannotuttibene.it/
La ristorazione è affidata ad alcune delle cucine più iconiche e rappresentative del territorio, Ciacco, Osteria Canaiolo, Osteria dal Manzo, Serendepico. Il gelato è quello di Cremeria Opera, i dolci della pasticceria Dei. Il caffè è lucchese, quello di Bonito. Il vino è quello della Tenuta Lenzini. All'insegna della sostenibilità, "Stanno tutti bene - Figli delle stelle" è un evento plastic free: piatti e posate in materiale biodegradabile, l'acqua in bottiglia è bandita grazie al fontanello messo a disposizione da Acque spa.
"In questa stagione più che mai densa di grandi eventi, è nata spontanea l'esigenza di offrire un'esperienza fuori dal fragore, piccole cose ai confini di un mondo di grandi proposte. Come una filastrocca di Rodari. Ecco cosa fa Stanno Tutti Bene: una filastrocca di piccole cose. Piccole come le stelle" spiega Arturo Pacini di Salamini.
"Siamo emozionati: Stanno tutti bene rappresenta per noi un'occasione per aprire le porte di 'casa', far capire che in vigna si può fare cultura a 360 gradi. Vi aspettiamo" dicono Benedetta Tronci e Michele Guarino di Tenuta Lenzini.
"Così come negli anni scorsi sosteniamo questa iniziativa, perché ha il pregio di coniugare la bellezza della musica e dell'arte con la bellezza del paesaggio Capannorese- afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti- . Nelle vigne della Tenuta Lenzini i cittadini potranno trascorrere tempo di qualità, sia per divertirsi, sia per rilassarsi. Un'occasione di benessere e divertimento per la comunità alla quale molto volentieri abbiamo collaborato".
"Stanno tutti bene - Figli delle stelle" è un evento organizzato da Salamini e Tenuta Lenzini, con il patrocinio del Comune di Capannori. Sponsor: Bcc Castagneto Banca 1910. Media partner: Cook_inc.
Ingresso gratuito a partire dalle 18.30