Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 558
Sarà il film "Barbie" a chiudere, sabato 5 agosto, la rassegna di cinema all'aperto "La bella estate" che si svolge a Tassignano, prmossa dal Comune di Capannori e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17.
Questa settimana è l'ultima settimana di proiezioni di una rassegna che, tornata nella location storica del parco di Artemisia a Tassignano, ha registrato un grosso successo di pubblico.
Iniziata con il tutto esaurito per la serata inaugurale dedicata a Francesco Nuti è proseguita per tutto luglio con una media di oltre cento spettatori a sera.
Ottimo successo per i film italiani che hanno giovato della speciale promozione con biglietto ridotto.
"Siamo molto soddisfatti del cinema all'aperto in corte Mattaccio - dice l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Crediamo nella forza del cinema e nella sua importanza come linguaggio artistico e pertanto, con coraggio, abbiamo scommesso sull'edizione 2023 riportandola a Tassignano, un luogo bello e accogliente. Che la scommessa è vinta lo dicono i numeri e ne siamo felici".
Alle ultime proiezioni già programmate (mercoledì 2 agosto Mon Crime di François Ozon, giovedì 3 agosto Indiana Jones e il quadrante del destino e venerdì 4 agosto Till il coraggio di una madre) si aggiunge quindi a grande richiesta sabato 5 agosto la proiezione di Barbie di Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling, film campione di incassi e fenomeno mediatico dell'estate. Una chiusura in bellezza per la rassegna con un film, divertente ma non banale e più spunti di riflessione. Una serata molto attesa, con l'invito ad animare di rosa la platea del cinema all'aperto.
Capannori, 1 agosto 2023
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 426
Domenica 30 luglio i rappresentanti dei Circoli di Fratelli d’Italia di Altopascio e Capannori hanno effettuato la seconda consegna di generi di prima necessità alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione.
Valerio Biagini, Paolo Ricci, Laura Domenici questa volta accompagnati da Mara Nicodemo, Giovanni Baldacci e Michele Malena, sono tornati nella zona dove avevano già fatto una prima consegna circa un mese fa.
“Avevamo promesso che saremmo tornati, che quella prima donazione non sarebbe stata l’ultima. E così abbiamo continuato a raccogliere generi alimentari e prodotti per la pulizia da portare alle persone che ancora vivono in una situazione di estremo disagio” hanno spiegato.
La raccolta, questa volta, ha visto la partecipazione anche di due grandi aziende che si sono messe a disposizione. “Dobbiamo ringraziare la Conad di Altopascio e la Lady Chimica Italia per il preziosissimo contributo. Un ringraziamento va anche a Alessandro Bensi per averci dato una mano a reperire un furgone più grande di quello preventivato, risultato troppo piccolo per quanto raccolto” hanno sottolineato i rappresentanti dei due Circoli.
Ancora una volta quello che la delegazione riporta a casa è l’umanità delle circa 20 famiglie che hanno beneficiato di quanto donato, ma non solo: “Ogni volta ci stupiamo della loro forza di volontà, del loro spirito, della loro gratitudine e della loro gentilezza. Valori che troppo spesso sono dimenticati ma che abbiamo toccato con mano nelle nostre trasferte in Emilia Romagna. Queste famiglie sanno che resteremo al loro fianco per tutto il tempo che sarà necessario, con la speranza che per loro e per i loro concittadini la vita torni alla normalità il prima possibile”, hanno concluso i rappresentanti dei Circoli Fratelli d’Italia di Altopascio e Capannori.
Per contattare la sede: