Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 353
Alida Bondanelli, imprenditrice capannorese, è la nuova presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Capannori. Ricevuta questa mattina (lunedì) dal sindaco Luca Menesini, Alida Bondanelli, già membro della commissione da diversi anni, ha evidenziato che la sua presidenza è dedicata a Luciana Baroni, colei che dette avvio al percorso per la creazione della Commissione Pari Opportunità a Capannori.
Nell'augurare buon lavoro alla nuova presidente, il sindaco Menesini ringrazia la precedente presidente, Alice Pani, per l'ottimo lavoro svolto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 381
Conto alla rovescia per l'inizio della nuova rassegna dedicata alla letteratura di genere femminile 'Ti presento un'amica' promossa dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità, con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca, e curata dalla casa editrice Carmignani Editrice di Santa Croce sull'Arno. La 'due giorni' si terrà al polo culturale Artèmisia di Tassignano giovedì 13 e venerdì 14 luglio con un programma ricco di iniziative.
La rassegna si aprirà giovedì 13 luglio alle ore 18.00 con la presentazione del libro di Simonetta Simonetti 'Storia del lavoro femminile. La Manifattura Tabacchi di Lucca. Una fabbrica di pubblica utilità', edito da Tra le righe libri (2021). Alla stessa ora (18.00) nella Sezione Ragazzi della biblioteca 'Ungaretti' Maria Grazia Anatra, esperta di letteratura per l'infanzia, presenterà il libro 'Il sogno di Claudia' di Marta Morros illustrato da Simona Mulazzani edito da Nube Ocho (2021) con letture e laboratorio per bambine e bambini. 'Ti presento un'amica' proseguirà alle ore 21.00 con l'iniziativa 'Scrivere di donne, scrivere con le donne' durante la quale sarà presentata l'esperienza del laboratorio di scrittura 'Parola di Donna' promosso dal Comune e tenuto da Micol Carmignani, svoltosi nei mesi scorsi a Capannori in occasione dell' 8 marzo. Interverranno inoltre le autrici dell'antologia 'Donne sul filo della memoria' (Carmignani Editrice 2022). Venerdì 14 luglio alle ore 18.00 la rassegna proseguirà con la presentazione del libro 'Felicemente seduta. Il punto di vista di un corpo disabile e resiliente' (Le Plurali, 2021) di Rebekan Taussig: oltre all'autrice interverrà anche la traduttrice Beatrice Gnassi. L'evento si concluderà con un incontro sul tema "Conosci te stessa: la medicina di genere" che, a partire dalle ore 21, vedrà l'intervento delle esperte Mojgan Azadegan, responsabile del Centro di Coordinamento Regionale per la Salute e la Medicina di Genere, Maria Teresa Caputo, Dirigente Medico I livello AOUP, cardiologa, responsabile del percorso donna e menopausa, Francesca Milani, ostetrica e Valeria Valentino, ginecologa e autrice del libro 'La via della fertilità' (Mondadori, 2022). Sia giovedì 13 che venerdì 14 luglio si terrà anche una mostra-mercato di libri di genere femminile con la partecipazione delle case editrici Blitos Edizioni, Carmignani Editrice, Le Plurali, Nube Ocho Edizioni e di alcune associazioni. Sarà inoltre possibile visitare la mostra delle opere artigianali realizzate dalle donne dell'Associazione Artigiani e Artisti di Pandora. L'evento è ad ingresso libero. Per informazioni Biblioteca Comunale 'G.Ungaretti', Tassignano tel.0583 936427;