Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 416
Prende il via domenica prossima, 2 luglio, l'edizione 2023 della rassegna "L'altro scrigno di Pandora" organizzata, sin dall'inaugurazione del parco Pandora nel 2017, dalla filarmonica 'Giacomo Puccini' di Segromigno in Monte con il patrocinio del Comune, che quest'anno è dedicata ai giovani.
Il programma infatti è composto da 4 serate nelle quali i protagonisti saranno proprio i giovani. Si parte con il primo appuntamento (2 luglio ore 21.15) "fuori sede" sul piazzale della chiesa di San Pietro a Marcigliano con una serata dedicata alle favole per i bambini ed in particolare alla celebre 'Biancaneve ed i sette nani' a cura dell'associazione PerSanPietro.
Si arriva quindi al week end clou del 28 luglio quando venerdì, al Parco Pandora, sarà la volta dei giovani della Compagnia de' Sonati che proporranno lo spettacolo in vernacolo "Meglio un morto in corte che un ameriano all'uscio". Sabato 29 luglio, sempre al parco Pandora, è in programma la 'Rassegna delle bande giovanili': la banda giovanile di Segromigno e la banda giovanile di Torre del Lago daranno vita ad un concerto fatto dai ragazzi e dedicato ai ragazzi. La rassegna si concluderà domenica 30 luglio, sempre al parco Pandora, con lo spettacolo di magia "Il vaso magico" del duo di maghi AlQuadro, uno spettacolo per bambini ,ma che divertirà senz'altro anche i più grandi data la grande capacità dei due giovani maghi di intrattenere il pubblico.
'Questa bella manifestazione culturale sta crescendo valorizzando non solo il parco Pandora, ma anche altri luoghi significativi del nostro territorio - afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Quest'anno il programma della rassegna mette al centro i giovani e questo ci sembra un aspetto bello e importante. Ringrazio tutti coloro che con impegno e passione anche quest'anno hanno permesso la realizzazione di questa bella iniziativa che offre occasioni cultura e intrattenimento".
"Per noi della Filarmonica di Segromigno la rassegna di Pandora è diventata una parte fondamentale della nostra programmazione annuale – spiega Andrea Petretti, presidente della Filarmonica 'G.Puccini' di Segromigno in Monte-. Quest'anno abbiamo deciso di rendere protagonisti della rassegna i giovani per dar loro la possibilità di esibirsi e mostrare quindi i propri talenti. Un grazie all'associazione PerSanPietro e al CCN 'Indiana e dintorni' che ci danno un grande aiuto nell'organizzazione e all'amministrazione comunale che collabora a queste iniziative che valorizzano le nostre frazioni e le nostre associazioni".
La rassegna vede la collaborazione del Centro commerciale Naturale 'Indiana e dintorni' di Segromigno in Monte e dell'associazione PerSanPietro. Le iniziative sono ad ingresso libero e inizieranno alle ore 21.15.
Ca
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 644
Sabato 1 luglio a Camigliano ore 21 Chiesa di S.Michele Arcangelo si terrà la prima serata della 44^ Rassegna Corale Camiglianese organizzata dalla locale Corale''Giacomo Puccini'' nell'ambito dei festeggiamenti del Bicentenario del Comune di Capannori e dei 130 anni della fondazione della corale stessa è anche inserita anche nel programma del ''Festival delle Pievi''
Ospiti della serata il coro ''Lunigiana'' di Massa Carrara direttore Primo Ceccarelli che proporrà canti della tradizione popolare e di montagna.
Altro ospite il ''Gruppo Vocale Cantadonna'' proveniente da Cugnasco (Svizzera) direttrice Chiara Pedrazzetti ci delizierà con brani Spirituals Gospel e Jazz.
La corale '' Giacomo Puccini '' direttore Luigi Della Maggiora aprirà la serata con brani popolari italiani e internazionali.
Ospite della serata anche la poetessa Lorenza Corsini che declamerà alcune sue liriche.
La rassegna Camiglianese è nel suo genere una delle più longeve nell'ambito Regionale' vi hanno partecipato oltre 150 gruppi corali di cui 80 provenienti da fuori regione
Un grazie particolare al comune di Capannori e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per il sostegno finanziario dell'iniziativa.
La seconda serata si svolgerà Sabato 7 Ottobre.