Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 448
Al via la rassegna teatrale estiva sotto le stelle di Altopascio con un primo appuntamento a tutta emozione: il grande protagonista, che darà il via al Luglio Altopascese 2023, sarà infatti Federico Buffa, che torna nella cittadina del Tau con uno spettacolo dedicato al trionfo dell'Italia ai mondiali 1982.
Tutto pronto quindi per sabato 1 luglio, alle 21.15, in piazza Ricasoli con "Italia Mundial".
Il giornalista e volto noto di Sky, assieme al talentuoso pianista Alessandro Nidi, salirà sul palco per condividere e far rivivere una delle storie più emozionanti di sempre: la memorabile vittoria della Nazionale Azzurra ai mondiali di calcio che si tennero in Spagna nel 1982.
Il pubblico, tramite l'inconfondibile voce dello storyteller, rivivrà le magiche sensazioni di quando l'Italia più amata di sempre vinse il Mondiale più bello. I gol di Paolo Rossi, l'urlo di Marco Tardelli, le parate di Dino Zoff, la pipa di Enzo Bearzot, la notte magica del Bernabeu, le braccia al cielo del presidente della Repubblica Sandro Pertini riprendono vita e si rianimano attraverso le parole, le immagini, il ritmo crescente che Buffa riesce a dare a ogni suo spettacolo, attraverso anche quel patrimonio di aneddoti e "storie parallele" che rendono uniche le storie e per questo indimenticabili.
I biglietti, al prezzo di 15 euro, sono disponibili online sul sito 2Tickets.it (https://www.2tickets.it/titoliese.aspx?ide=2279&set=t&idc=9&fbclid=IwAR0oF_XXbUJE3MgZ3pp06NFK0lZ9gEJ2_O-g6UiVr-TcKvAWgilZsUQzQ3I) o alla Biblioteca Comunale di Altopascio, chiamando il numero 0583.216280.
Programma completo del Luglio Altopascese 2023: https://www.ioscelgoaltopascio.it/147
Per restare sempre aggiornati su eventi, novità e appuntamenti è possibile seguire anche le pagine social Facebook e Instagram del Comune di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 864