Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 387
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 584
Sono molte le lamentele che i cittadini di Gragnano e Lappato hanno espresso nei confronti del consigliere comunale Matteo Petrini e ad altri esponenti del circolo di Fratelli d'Italia di Capannori, Elisabetta Triggiani, Flavio Sodini e Mario Filippi, durante un incontro che si è svolto nei giorni scorsi. A renderlo noto proprio il consigliere Petrini con un comunicato alla stampa.
"Una specie di discarica abusiva presente da anni nei pressi del cimitero comunale di Gragnano potrebbe essere contrastata se ci fossero delle telecamere posizionate nell'area. Ci sono una serie di lavori iniziati e mai conclusi sempre nell'area cimiteriale che non rappresentano una bella immagine ma, soprattutto, sono pericolosi appunto perché non terminati e non messi in sicurezza.
Oltre a questo - prosegue Petrini - i cittadini segnalano le condizioni disastrose delle strade comunali, con buche piuttosto consistenti un po' ovunque, mentre c'è viva preoccupazione per la possibile chiusura dell'asilo di Lappato che creerebbe notevolissimi disagi alle famiglie della zona che usufruiscono del servizio.
La via Pesciatina, hanno detto i cittadini, deve essere più sicura perché oggi chi la percorre e chi vi abita di fronte non può stare tranquillo, mentre un altro tasto dolente è una illuminazione pubblica da potenziare in diversi ambiti".
"Abbiamo ascoltato con attenzione le doglianze di cittadini che hanno come impressione di fondo quella di non essere al centro dei pensieri dell'amministrazione comunale di Capannori- hanno dichiarato Matteo Petrini e gli altri partecipanti al termine dell'incontro-. E' chiaro che noi ci prendiamo l'impegno di mettere nel nostro programma per le prossime elezioni queste richieste, assolutamente legittime e non certo utopiche. Tutti interventi fattibili che noi, se ne avremo la possibilità, metteremo certamente al centro della nostra piattaforma amministrativa".