Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 460
Pro-Gest: il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio incontra le RSU aziendali di Cgil e Cisl e chiede all'azienda di valutare l'ipotesi di attivare la cassa integrazione in caso di necessità, per tutelare maggiormente i lavoratori.
Al centro dell'incontro la situazione aziendale, attraversata a più riprese da momenti di tensione con i lavoratori e l'auspicio del primo di ritrovare una serenità all'interno del luogo di lavoro per il bene dell'azienda stessa e ovviamente dei lavoratori.
"Sono anni che assistiamo a una situazione di difficoltà all'interno della Pro-Gest - commenta D'Ambrosio - soprattutto nei rapporti tra azienda e lavoratori. Per questo motivo ho voluto incontrare le RSU e mi metterò in contatto con il direttore dello stabilimento per parlarci quanto prima. Il Comune è a disposizione per investimenti, c'è stato nel passato e continua a esserci, proprio per accompagnare l'impresa nel percorso di crescita. È quindi fondamentale che venga ritrovato un clima di serenità anche all'interno della fabbrica, dove invece assistiamo a continue e crescenti tensioni. In questo senso invito la proprietà anche a valutare, in caso di calo di ordini e quindi di lavoro, il ricorso agli ammortizzatori sociali per sostenere i lavoratori e accompagnarli fuori da questo momento di crisi. Attualmente i lavoratori stanno utilizzando ferie e permessi per sopperire alla situazione di difficoltà. Incontreremo nei prossimi giorni anche la direzione dell'azienda con un unico obiettivo: ristabilire il clima di cooperazione e collaborazione indispensabile per la crescita di un luogo di lavoro, tutelare i diritti dei lavoratori, essere di supporto alle parti e un interlocutore, per l'azienda e i dipendenti, con lo scopo di superare il momento di crisi".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2689
Tragico episodio nel pomeriggio di oggi in località Pieve ai Pini nel comune di Altopascio dove un uomo è caduto dalla bicicletta colpito da un malore improvviso. Sul posto sono intervenuti i sanitari della Misericordia di Altopascio, ma non hanno potuto fare altro che constatare l'avvenuto decesso. La vittima si chiama Tommaso Franchi e aveva 67 anni.