Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 348
Pf Montecatini- Bf Porcari 51-61.
Parziali: 15-14; 20-29; 31-49.
Bf Porcari: Danesi 4, Del Carlo, Fusco, Tessaro 10, Belfiori 13, Parlanti 10, Giovacchini 3, Collodi 5, Bonciolini, Melchino 7, Giusti 3, Bartoli 6. All.: Stefano Corda. Ass.all.: Francesca Salvioni.
Torna alla vittoria il Basket femminile Porcari, che espugna il Palavinci al termine di una partita condotta per larghi tratti dalle gialloblù ospiti.
La partita inizia con le termali che chiudono il primo quarto avanti di 1 (15-14) trascinate dai canestri di Agresti e Pagni.
Nel secondo periodo Porcari alza la sua intensità difensiva e, grazie ai canestri di Belfiori, Giovacchini e ad una tripla dell’esordiente Melchino operano un primo break a loro favore che porta le due squadre all’intervallo con le ospiti avanti di 9 (20-29).
Il secondo tempo inizia sulla falsariga di com’era finita la prima frazione, con le gialloblù che continuano a martellare il canestro ancora con Belfiori, Parlanti e sempre Melchino dalla lunga distanza costringe Montecatini ad un nuovo time out con Porcari che vola sul +17 (22-39).
Nell’ultimo periodo Montecatini segna 4 triple in rapida successione e prova a riavvicinarsi nel punteggio, ma le gialloblù sono glaciali dalla lunetta con Giovacchini e Tessaro e rintuzzano ogni tentativo di rimonta.
Un bel canestro di Danesi nel finale fissa il punteggio sul definitivo 51-61 per il Basket femminile Porcari.
Queste le parole di coach Corda a fine gara: ”Siamo molto contenti di aver vinto su un campo da sempre molto ostico. Abbiamo giocato una buona partita, anche se mi aspetto una crescita del gruppo dal punto di vista difensivo. Sicuramente possiamo e dobbiamo fare meglio. Faccio poi i complimenti a Sara Melchino, che ha esordito senza alcun timore reverenziale e ha dato una grande mano alla squadra a portare a casa l’incontro”.
Prossima partita domenica 6 novembre, ore 18, in casa contro la Pf Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 443
Un Teatro aperto alle nuove proposte e al territorio: ecco la stagione OFF del teatro comunale "G. Puccini" di Altopascio. Quest'anno l'amministrazione comunale - con l'ufficio cultura e l'assessore Alessio Minicozzi - propone ufficialmente un secondo cartellone, che va a integrarsi e a completare quello della stagione di prosa creata con la Fondazione Toscana Spettacolo, per valorizzare gli spettacoli, gli autori e le compagnie locali, gli artisti emergenti o le nuove proposte. Un modo per vivere il "Puccini" tutto l'anno.
"L'abbiamo chiamato Puccini OFF - spiega l'assessore alla cultura, Alessio Minicozzi - ed è un progetto che vogliamo far crescere nei prossimi mesi. L'obiettivo è chiaro: rendere il teatro di Altopascio un luogo sempre più aperto alle proposte del territorio e non solo, agli artisti, agli spettacoli, dalla musica al teatro, dalla commedia ai monologhi, dalla danza al musical. Uno spazio a disposizione delle compagnie, dei gruppi musicali e degli attori, capace di intercettare tutti i pubblici possibili, bambini compresi. Da una parte, quindi, continuiamo a crescere con la bellissima stagione di prosa pensata e realizzata insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, che ogni anno porta ad Altopascio nomi di livello nazionale; dall'altra posizioniamo il nostro teatro come catalizzatore di arte a tutti i livelli".
La stagione OFF del Teatro Puccini comincia sabato 12 novembre, alle 21, con la serata, a ingresso gratuito, dedicata al progetto "Cartoon School", proposta da Avis Altopascio insieme all'Istituto comprensivo e al Comune. Mercoledì 30 novembre, invece, sarà la volta della Compagnia del Molo con lo spettacolo "Gli allegri chirurghi" (ore 21), proposto da Unicef. L'ingresso sarà a offerta libera e il ricavato andrà a sostenere i progetti dell'associazione. E poi ancora il 14 e il 15 dicembre con una doppia matinée, dedicata agli studenti, per lo spettacolo "Miles Gloriosus e le nuvole" nell'ambito del progetto "Plauto nelle scuole" che promuove il linguaggio teatrale negli istituti scolastici. Infine: il 20 dicembre, alle 21, l'Asd SoulDance proporrà lo spettacolo di danza (ingresso a offerta libera). Sempre a ingresso gratuito sarà anche lo spettacolo di giovedì 22 dicembre "Ouverture des Saponettes", un concerto per bolle di sapone di e con Michele Cafaggi, proposto con Fondazione Toscana Spettacolo.
Gli artisti, i gruppi musicali, le compagnie teatrali o le associazioni interessate a proporre il proprio spettacolo al Teatro comunale "G. Puccini" di Altopascio possono scrivere agli indirizzi email: