Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 116
Questa la proposta del gruppo consiliare “La Porcari che vogliamo” in seguito alla recente scomparsa dell’ex-sindaco del comune della Piana
"Rendere il dovuto omaggio a chi ha amministrato per lungo tempo il nostro Comune mostrando lungimiranza, competenza, onestà e senso di responsabilità, nonché capacità di ascolto nei confronti di tutti, senza distinzioni. Questa la finalità della proposta avanzata come gruppo consiliare – spiegano Riccardo Giannoni, Massimo Della Nina, Barbara Pisani e Chiara Favilla – di intitolare lo Stadio Comunale di Porcari a Renzo Giometti, sindaco del nostro Comune dal 1980 al 1992. Anni cruciali per il nostro paese in cui, dopo l'intensa industrializzazione che aveva mutato profondamente Porcari, c'era la necessità di lavorare per renderlo un paese a misura d'uomo, dotandolo di tutti i servizi di cui sempre più necessitava. E così fu. Molti gli interventi che vennero realizzati durante quei mandati. Tra questi proprio lo Stadio Comunale, di cui Giometti, vista la sua particolare attenzione per lo sport e per i giovani, volle dotare il paese. Opera che vide la luce nel 1987. Porcari poté allora vantarsi, con un certo orgoglio, di avere il secondo stadio comunale in Provincia di Lucca con gradinata coperta, dopo il Porta Elisa".
"Una opera importante che riteniamo possa sintetizzare – proseguono i consiglieri de “La Porcari che Vogliamo” – il coraggio e la determinazione che contraddistinse l'azione amministrativa di Renzo Giometti. Abbiamo ovviamente ritenuto doveroso informare di questa nostra proposta la società Academy, che gestisce questa struttura e che molto sta facendo per il suo rilancio. La mozione con cui si chiede di procedere all'intitolazione dello Stadio verrà discussa nel prossimo Consiglio Comunale e siamo fiduciosi che raccoglierà un consenso unanime. Per costruire il proprio futuro una comunità deve partire dalla analisi della propria storia e dei propri punti di forza. Nel farlo è doveroso lasciare un segno tangibile di chi ha contribuito in modo determinante a costruire la Porcari di oggi".
Pio Lencioni: "La Lega mette sistematicamente in difficoltà lo svolgimento dei lavori del consiglio"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
"Il gruppo consiliare della Lega non perde occasione per mettere in difficoltà lo svolgimento dei lavori del consiglio comunale appellandosi strumentalmente alla non correttezza delle procedure, che invece hanno sempre seguito correttamente quanto previsto dal regolamento del consiglio" sostiene il capogruppo di 'Luca Menesini Sindaco, Pio Lencioni.
"Lo ha dimostrato anche durante le ultime due sedute consiliari della scorsa settimana convocate in modo ravvicinato per discutere importanti mozioni relative all'emergenza Covid, sia dal punto di vista socio-sanitario che economico a sostegno dei cittadini e della realtà economica in questo difficile momento, e, in particolare, venerdì scorso quando il gruppo di opposizione ha abbandonato l'aula. La Lega – prosegue il consigliere Lencioni - utilizza un linguaggio offensivo ed arrogante, del tutto inaccettabile, nei confronti di tutta la maggioranza ed in particolare verso la presidente del consiglio, alla quale riconosciamo capacità e forte impegno nel condurre al meglio i lavori del consiglio per il bene del Comune e dei suoi cittadini. Un atteggiamento irrispettoso nei confronti non solo del consiglio, ma anche della comunità. Un ostruzionismo sterile e immotivato assolutamente da stigmatizzare. Non possiamo accettare che per mancanza di contenuti e proposte il gruppo della Lega mini sistematicamente lo svolgimento delle sedute consiliari".