Piana
Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 118
Ancora una giornata intera di fermo impianti alle due cartiere della Soffass di Porcari, che si vanno ad unire alle fermate delle cartiere di Valdottavo e Valfegana, fatte nel corso dell’ultima settimana e altissimi tassi di adesione. Un organico complessivo di oltre 300 lavoratori coinvolti nella mobilitazione sindacale.
"La dirigenza aziendale - esordiscono le Rsu - vuole provare a chiedersi perché si sta scioperando, oppure vuole continuare a presentare cifre che non stanno in piedi e ad affermare di non riuscire a capire perché si arrivi a tanto, da parte dei lavoratori? Facciamola finita di sparare cifre come guadagni netti certi! È scandaloso che l’azienda si vanti di questo, quando lega un premio alla ulteriore riduzione di un tasso di assenteismo di per sé risibile: si sta a casa poco, per malattia, e vorrebbero che ci si stesse ancora meno, tanto da “non potersi nemmeno più permettere” una banale influenza. È una pretesa che può essere ritenuta legittima? Anche sul Premio di produzione le cifre nette sono diverse e più basse, tolta la tassazione".
"Un altro elemento inaccettabile - aggiungono - è che, per gonfiare le cifre, ci mettono dentro pure un riconoscimento economico che viene dato questo fine anno a tutti i dipendenti del Gruppo: è una liberalità riconosciuta a tutti, ma ai lavoratori impegnati nella contrattazione viene venduta come guadagno contrattuale e quindi fatto pesare come un costo legato alla negoziazione. Ma chi credono di prendere in giro? Ma queste cose i massimi livelli della società le sanno?"
"Girano curiose voci sul fatto che gli scioperi vengano attribuiti a una posizione pretestuosa e di ripicca dei lavoratori e dei sindacati, senza nessun merito - incalzano -. Ci auguriamo che siano solo voci, ma, se così non fosse, il gruppo dirigente commetterebbe un grosso sbaglio che, certamente, non aiuterebbe a ricomporre la vicenda. Sarebbe un clamoroso disconoscimento delle proprie responsabilità per non doverne rispondere. Notiamo, però, che, nelle fabbriche, il nervosismo da parte loro aumenta, col protrarsi delle iniziative, e si registrano singolari contestazioni disciplinari a carico di alcuni lavoratori".
"Piuttosto che utilizzare modalità di distrazione di massa e nascondersi dietro un dito - concludono -, pensino invece a considerare il merito del tutto ragionevole delle nostre richieste e tornino a dare le risposte che servono. Diversamente, la mobilitazione andrà avanti!"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
Il gruppo Forza Italia Capannori ha presentato una mozione in consiglio comunale per chiedere l'installazione di stanze degli abbracci presso il comune di Capannori.
"La pandemia - esordisce Matteo Scannerini - ci ha costretto a rinunciare a molte cose. Una di queste è il contatto con i nostri anziani residenti in strutture Rsa. I nostri nonni, genitori o anche semplici amici, non possono avere contatti diretti con i loro cari. Gli unici modi sono le semplici chiamate, le video chiamate e, dove predisposta, gli incontri in stanze munite di vetro divisorio ed interfono".
"Tutto ciò è molto triste - afferma - se pensiamo che presto sarà Natale. Per questo, come Forza Italia Capannori, abbiamo deciso di presentare in consiglio comunale una mozione che preveda la realizzazione all'interno delle nostre residenze per anziani, così come è già avvenuto in molti altri comuni d'Italia, delle stanze degli abbracci".
"Tali luoghi - conclude - consistono in una semplice stanza, divisa in due da una parete in plastica trasparente simil-nylon, all'interno della quale è possibile abbracciarsi in sicurezza, protetti dal materiale isolante. Non sarà caloroso come un abbraccio vero e proprio. Ma almeno consente quel minimo di vicinanza in più, tale da poter scaldare il cuore. È indubbio il danno che la lontananza dagli affetti crea per coloro i quali sono ricoverati in tali residenze. La mancanza del rapporto con i cari, è debilitante e spesso porta all' abbandono persino per quei pazienti ancora vigili e interattivi. Ci sembra opportuno fare di tutto affinché tutto ciò non avvenga. Per questo motivo chiediamo che anche a Capannori, possibilmente entro Natale e comunque il prima possibile, si proceda alla installazione di queste zone ricreative al fine di tornare a creare nuovi momenti fra le famiglie, attualmente divise in maniera incolpevole dalla crisi sanitaria dovuta al covid-19".