Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 180
"All'emergenza bisogna rispondere con l'unità, soprattutto adesso che l'economia è sull'orlo del baratro": interviene così Salvadore Bartolomei, capogruppo della Lega di Capannori che rilancia l'idea di un tavolo di confronto con tutte le forze politiche al fine di individuare soluzioni per il futuro del comune.
"L'avevamo già proposto a marzo e ora non c'è più tempo da perdere, la politica deve collaborare e se necessario superare gli steccati ideologici - spiega - Le responsabilità, gravi, del governo centrale e della regione sono tante, ma quanto si può fare a livello locale va fatto e, possibilmente, tutti insieme".
La pandemia sta toccando le persone sotto ogni punto di vista: fisico, psicologico ed economico. La Lega sotto questo ultimo aspetto vuole così "ritiene necessario sostenere il benessere e il futuro dei paesi attraverso la collaborazione di maggioranza e opposizione. Leggiamo e sentiamo diverse proposte interessanti, noi ne abbiamo altre, adesso è il momento di metterle insieme - concludono - Nel capoluogo, il tavolo di lavoro sta cominciando a dare concretamente alcuni frutti e ora è il momento di agire e gestire il presente, insieme per far sì che la Capannori post-covid possa essere florida come merita".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Sono ben 536 i punti luce sostituiti nell’intervento realizzato dal Comune di Montecarlo. Un’opera che consente dunque di ottenere un risparmio energetico del 64,22% rispetto alla “bolletta” energetica precedente riguardante la pubblica illuminazione, pari a 240,7 kwh annui. E che, insieme al beneficio economico, porterà con sé anche un beneficio ambientale: si immetteranno infatti quasi 140 tonnellate di CO2 in meno nell’atmosfera all’anno. Tutto questo, assieme al miglioramento della qualità dell’illuminazione cittadina, alla sostituzione di 15 pali dell’illuminazione malandati e all’estensione dei punti luce in un tratto di Via Micheloni, precedentemente non illuminata.
“Siamo molto soddisfatti dell’opera - afferma il sindaco di Montecarlo Federico Carrara - Dopo i primi cinque anni di ammortamento dell'investimento per la realizzazione delle nuove opere, dal sesto esercizio inizieremo a risparmiare sensibilmente e questo rappresenterà un bel vantaggio per le casse comunali”.
“In Via Mattonaia, alcuni dei punti luce erano lontani dalle linee elettriche, per cui sono stati realizzati con un pannello fotovoltaico, in modo che forniscano un servizio del tutto autosufficiente dal punto di vista energetico. Inoltre le nuove lampade sono dotate di un sistema dimmer, che consente di regolare il flusso luminoso a seconda delle varie fasce notturne o necessità” conclude il primo cittadino.
Da parte sua Adriano Maroni, amministratore delegato della Menowatt Ge Spa, azienda di Grottammare (Ap) che ha eseguito l’intervento, commenta: “A Montecarlo abbiamo realizzato impianti di illuminazione all’avanguardia per le tecnologie usate. Il tutto è stato sviluppato internamente alla nostra azienda e utilizzando dei materiali, e delle intelligenze, rigorosamente Made in Italy”.