Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 251
0 -1
FUCECCHIO. Del Bino, Gremigni (Lelli 23' primo tempo), Nardi, Malanchi, Papa, Vallesi, Cirasella (Meacci intervallo), Ghelardoni, Taraj (Rigirozzo 17' secondo tempo), Fedeli (Tersigni 36' secondo tempo), Sciapi. A disp.: Pellegrini, Falaschi, Menichetti, Mazzanti, Demi. All.: Collacchioni Lorenzo.
TAU CALCIO. Citti, Battistoni, Lucchesi, Michelotti, Signorini, Fedi, Antoni (Matteoni 33' secondo tempo), Pratesi (Rossi 26' secondo tempo), Mengali, Chianese, Benedetti (Gialdini 26' secondo tempo). A disp.: Donati, Magini G., Magini L., Fanani, Frugoli, Maccagnola. All.: Cristiani Pietro.
ARBITRO. Signor Cosimo Papi di Prato (Luca Perlamagna di Carrara e Filippo Scorteccia di Firenze).
MARCATORI. Mengali (9' primo tempo).
NOTE. Ammoniti Taraj, Benedetti, Lucchesi, Rossi.
Torna a vincere il Tau che conquista tre punti strategici vincendo di misura in casa del Fucecchio. È il centravanti Federico Mengali a insaccare la rete della vittoria, dopo nove minuti dal fischio d'inizio, grazie a un tiro in diagonale da dentro area. La formazione amaranto continua ad attaccare, con Benedetti che si rende protagonista di due tiri molto pericolosi, ben parati dal portiere del Fucecchio, Del Bino.
Nella ripresa la partita si fa equilibrata, con il Tau che continua a far girare la palla nella metà avversaria: da segnalare, di nuovo, una bella parata del portiere bianconero che non lascia passare il tiro di Michelotti.
Il Tau, con la vittoria odierna, supera il Fucecchio in classifica e si prepara ora a incontrare in casa il San Miniato Basso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 516
Domenica 26 gennaio, alle ore 16:30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo inizierà, per concludersi venerdì 8 maggio, la ventisettesima edizione della rassegna teatrale “Chi è di scena! Montecarlo 2020” organizzata dalla F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori - Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Con l’occasione il Presidente F.I.T.A. Lucca, prof.ssa Mariella Cuomo, a nome del Direttivo Provinciale e delle quaranta Compagnie affiliate, ringrazia sentitamente il Sindaco di Montecarlo, dott. Federico Carrara, e l’Assessore alla Cultura, dott.ssa Marzia Bassini, per l’opportunità data di utilizzare uno spazio importante della cultura montecarlese, e ben oltre i confini comunali, e per l’attenzione che in quasi trent’anni di proficua collaborazione l’Amministrazione Comunale ha sempre dimostrato nei confronti del teatro amatoriale.
Il Presidente F.I.T.A. Lucca ringrazia, inoltre, il dott. Marcello Bertocchini, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, per la fiducia ed il sostegno che da molti anni costituiscono la base sulla quale è stato possibile realizzare gli ideali e le finalità che animano l’Associazione.
Questo il ricchissimo e variegato programma della rassegna, all’insegna di una proposta artistica di qualità.
Domenica 26 gennaio 2020 - ore 16:30
Compagnia Teatrale Amatoriale I Commedianti
“La fortuna con l’effe maiuscola” commedia di E. De Filippo e A. Curcio
Domenica 2 febbraio 2020 - ore 16:30
La Cattiva Compagnia
“Il berretto a sonagli” commedia di Luigi Pirandello
Domenica 9 febbraio 2020 - ore 16:30
Compagnia La Combriccola
“Mamma mia, questa tennologia!” commedia comica in leggero vernacolo lucchese di Marco Nicolosi
Domenica 16 febbraio 2020 - ore 16:30
Compagnia del Centro
“Su e giù per le scale” commedia in vernacolo di Giampiero Della Nina
Domenica 23 febbraio 2020 - ore 16:30
Compagnia Experia
“Questa è la guerra!” commedia di Andrea Ade Visibelli
Domenica 1° marzo 2020 - ore 16:30
Compagnia La Ribalta
“E un pezzo di legno parlò… Pinocchio” ispirato allo sceneggiato televisivo “Le avventure di Pinocchio” di Luigi Comencini
Sabato 7 marzo 2020 - ore 21:15
Compagnia Partenopea
“Non è vero ma ci credo” commedia di Peppino De Filippo
Domenica 15 marzo 2020 - ore 16:30
Compagnia Experia
“La patente” e “L’Uomo dal fiore in bocca” due atti unici di Luigi Pirandello
Domenica 22 marzo 2020 - ore 16:30
Compagnia Le Formiche
“Incontro al sole” liberamente ispirato al romanzo “L’ultimo giorno di sole” di Giorgio Faletti
Domenica 29 marzo 2020 - ore 16:30
Compagnia Teatro Studio
“La locandiera” commedia di Carlo Goldoni
Domenica 5 aprile 2020 - ore 16:30
Compagnia della Croce Verde di Viareggio
“Le sorprese del divorzio” vaudeville di Alexandre Bisson e Antony Mars
Venerdì 17 aprile 2020 - ore 21:15
Compagnia Teatro dell’Accadente
“Interludio in la minore” di Gabriella Ghilarducci
Venerdì 8 maggio 2020 - ore 21:15
Compagnia Filodrammatica di Valdottavo
“Il matrimonio perfetto” commedia brillante di Robin Hawdon
Note di servizio
Il biglietto d’ingresso costa € 8,00 (speciale per tesserati F.I.T.A., mediante esibizione di tessera in corso di validità, € 5,00) ed è possibile sottoscrivere l’abbonamento all’intera stagione (13 spettacoli) al costo di € 70,00.
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
Tutti i programmi delle rassegne teatrali organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it.
Questo il primo imperdibile appuntamento della rassegna.
Domenica 26 gennaio 2020 - ore 16:30
Compagnia Teatrale Amatoriale I Commedianti
“La fortuna con l’effe maiuscola” commedia di E. De Filippo e A. Curcio
Lo spettacolo
La vicenda racconta di una famiglia poverissima, pronta a qualsiasi espediente pur di fare soldi. Il destino avverso, però, si accanisce contro così che anche quello che potrebbe essere un colpo di fortuna si trasforma in un’ulteriore disgrazia. Si arriva così, dopo accadimenti vari ed esilaranti colpi di scena, alla conclusione che, nella vita, la fortuna, prima o poi, presenti un conto al quale non ci si può sottrarre e che, quella con la effe maiuscola, si debba pagare con un grande “sacrificio” che il protagonista è sicuramente pronto a fare a beneficio di tutta la famiglia.
Reale fulcro e asse portante del testo teatrale è il prezioso e inconfondibile umorismo venato di amarezza che contraddistingue le commedie di Eduardo De Filippo, in questa circostanza coadiuvato nella stesura della pièce dal commediografo e giornalista Armando Curcio. Una comicità mai volgare, che regala innumerevoli risate al pubblico ma al contempo lo induce alla riflessione, narrando una fatica di vivere il quotidiano che travalica il tempo e lo spazio, proiettando la Napoli del secondo dopoguerra nell’attuale contesto socioculturale, paragone quanto mai azzeccato e veritiero vista la difficoltà sempre crescente di innumerevoli famiglie a raggiungere la fine del mese e il sempre più diffuso impoverimento morale e culturale del nostro paese. E questa è proprio la missione più alta e preziosa del Teatro, concepito dai De Filippo come “racconto della lotta quotidiana che fa l’uomo per dare un senso alla propria esistenza”.
Regia di MAURO GUALZETTI