Piana
Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 197
Sarà l’ex bomber della Fiorentina degli anni settanta, Claudio Desolati, l’ospite d’onore del 3° Memorial Erbstein, che si svolgerà domenica prossima allo stadio di Marlia.
Il torneo, promosso dal Comune di Capannori, vuole ricordare nel Giorno della Memoria, la figura del grande tecnico ungherese, di origini ebraiche e per questo perseguitato dai tedeschi, protagonista con la Lucchese in serie A e con il mitico Torino con cui poi è perito nella tragedia di Superga.
Al torneo sarà presente con una propria squadra, la Fiorentina Esordienti, che dovrà affrontare in un quadrangolare all’italiana, la Folgor Marlia, la Folgore Segromigno e la Pieve S.Paolo, per una competizione che vuole essere semplicemente una festa del calcio e messaggera della lotta all’odio razziale e alla violenza sui campi.
Nell’occasione sarà presente anche il Museo della Fiorentina che esporrà dei cimeli della storia viola ma sarà anche l’opportunità di conoscere da vicino la storia calcistica di Desolati e della gloria locale, Giovanni Toschi, ex Torino, che si lasceranno intervistare e avvicinare durante tutto il torneo che inizierà alle 14.
La manifestazione, organizzata da Paolo Bottari in collaborazione con la delegazione provinciale della Figc, AIA e Lucchese, sarà anticipata domani sera (giovedì) da un incontro, aperto a tutta la cittadinanza con inizio alle ore 20,30 al cinema Artè di Capannori a cui prenderanno parte in particolare i giocatori del torneo e le rispettive famiglie, durante la quale si parlerà di calcio, di etica e di storia. Durante la serata interverrà il presidente degli arbitri, Antonio Rufof e una delegazione della Lucchese con il presidente Bruno Russo, l’Amm.Delegato Alessandro Vichi, il tecnico Francesco Monaco e l’ex bomber Toni Carruezzo che si presteranno a rispondere anche alle domande del pubblico. Sarà poi proiettato il docu-film sulla vita di Erbstein, preparato in collaborazione con gli studenti della scuola media di Camigliano.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 186
Ugo Dighero, noto attore italiano, e Christian Lavernier, chitarrista e compositore, domani (mercoledì) alle ore 21.15 al teatro Artè di Capannori saranno i protagonisti dello spettacolo "Platero y yo" tratto dal libro di Juan Ramon Jimenez, con le musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco.
Dighero e Lavernier portano sul palco l'intramontabile favola scritta per gli adulti a cui l'autore parla come bambini cresciuti troppo in fretta. Voce e chitarra si muovono all'unisono: voce diviene strumento, strumento diventa voce in un gioco armonico che apre a nuove letture del testo.
Il "poemetto" narra di un piccolo asinello soffice e soave che accompagna l'autore stesso per le strade della cittadina di Moguer tra realtà e fantasia. La calda Andalusia, con paesaggi agresti, fa da sfondo ad uno dei racconti di amicizia più celebri della letteratura mondiale.
Lo spettacolo si svolge nell'ambito della stagione artistica 2019-2020 promossa dal Comune e gestita da "Battista Ceragioli Management". Ingresso: 15 euro intero, 13 euro ridotto (over 65, ragazzi dai 15 ai 26 anni), gratuito per ragazzi fino a 14 anni.
Per informazioni e prenotazioni telefono 392/3409380 .