Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 458
Tariffe Tari sostanzialmente invariate per il Comune di Porcari. Il consiglio comunale martedì (30 aprile) ha approvato gli adeguamenti al piano economico e finanziario per la tassa sui rifiuti: l'incremento fisiologico dei costi dovuto all'inflazione non peserà in modo significativo sulle famiglie o sulle aziende del paese.
Pur essendovi un lieve incremento di spesa del piano finanziario, le tariffe elaborate per quest'anno non subiscono variazioni percepibili. In particolare, le tariffe per le utenze non domestiche sono in molti casi diminuite, rimanendo mediamente invariate: a fronte di un aumento che non arriva all'1 per cento per alcune attività, è stata approvata una diminuzione fino a 3 punti percentuali per altre imprese economiche, mantenendo la situazione in sostanziale equilibrio.
Le tariffe per le utenze domestiche sono state modulate secondo un principio di maggiore equità. Chi vive in immobili di 60 metri quadrati pagherà dai 4 agli 8 punti percentuali in meno rispetto all'anno scorso, mentre coloro che abitano 100 metri quadrati pagheranno la stessa tariffa.
Minimale l'aumento, che si aggira sui 10 euro l'anno, per le famiglie che vivono in abitazioni da 118 metri quadrati, superficie media degli alloggi nel Comune di Porcari. L'aumento diventa di circa 20 euro l'anno per gli immobili sopra i 200 metri quadrati.
A questo quadro si aggiungono le agevolazioni, proporzionali all'Isee, che abbracciano un'ampia forbice di popolazione. Hanno diritto al 60 per cento di riduzione della tariffa i nuclei di una sola persona con Isee fino a 22170 euro (nel 2022 era fino a 21520) e i nuclei con due o più persone con Isee fino a 15970 euro (nel 2022 era fino a 15500). L'esenzione totale, invece, è riservata a nuclei di una sola persona con Isee fino a 13200 euro (nel 2022 era fino a 12790) e a nuclei di due o più persone con Isee fino a 11600 euro (nel 2022 era fino a 11260). Le persone con disabilità non sono considerate nei componenti che concorrono a determinare il nucleo familiare.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
- Galleria: