Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
Tariffe dei rifiuti invariate per il 2024, ultimo anno della vecchia tariffa basata sui metri quadri. Si prospetta invece una riduzione di 100mila euro del piano economico finanziario del 2025, anno di partenza di Tarip (tributo puntuale dei rifiuti). La certezza di evitare aumenti nel 2024 e di prospettare riduzioni in bolletta per il 2025 è il risultato raggiunto dall'amministrazione D'Ambrosio, grazie al lavoro portato avanti con Ascit Servizi Ambientali Spa, con cui si è dato avvio all'anno di sperimentazione della raccolta puntuale del rifiuto indifferenziato.
In un periodo caratterizzato da aumenti generalizzati e in un contesto in cui molti Comuni stanno registrando incrementi superiori al 5%, Altopascio non solo mantiene stabili i costi del servizio per l'anno corrente, ma prevede anche una riduzione per l'anno prossimo. Questi infatti i numeri racchiusi nel piano economico finanziario portato in approvazione in consiglio comunale.
Tra gli elementi che hanno portato a questo risultato c'è sicuramente una prima consistente riduzione dei rifiuti indifferenziati e dei relativi pesanti costi di smaltimento che, grazie all'avvio della sperimentazione per l'introduzione di Tarip, sono considerevolmente diminuiti. Sempre grazie a Tarip e alla risposta convinta dei cittadini, si è registrato contestualmente anche un incremento della raccolta differenziata, che nei primi mesi del 2024 è cresciuta tra il 10 e il 15 per cento rispetto all'anno precedente. L'avvio della sperimentazione ha permesso anche un fenomeno consistente di emersione dall'evasione di molte utenze non iscritte al servizio che hanno portato fin da subito importanti risultati in termini di riscossione e di recupero di risorse utili per garantire l'equità e la sostenibilità del servizio.
Nel 2024, pertanto, la tariffa resterà invariata rispetto al 2023, a fronte però di un aumento dei servizi, con l'aggiunta di 16 ore di spazzamento stradale rispetto allo scorso anno e l'attivazione di squadre per il decoro urbano. Nel 2025, invece, sarà assicurata una riduzione per quei cittadini e quelle imprese virtuose che - in base al sistema premiante previsto con l'arrivo di Tarip - rispetteranno la soglia di svuotamenti di indifferenziato stabiliti annualmente.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 851
Il candidato sindaco Paolo Rontani, ha fatto visita ieri alla Nottolini Volley per capire, insieme al presidente Enrico Bertini, quali siano i problemi di questa società, che è un fiore all’occhiello del comune di Capannori: "Il presidente mi ha espresso le criticità per quanto concerne la società di pallavvolo Nottolini - ha spiegato il candidato sindaco, Paolo Rontani. - Sul palazzetto in cui attualmente si allenano non esistono criticità tali da pensare a una sostituzione, ma c'è il problema, molto grosso, dell'adeguamento sismico della struttura, che impegnerà il comune con un investimento di quasi 2 milioni e che terrà chiusa la palestra per almeno 6 mesi, a partire da giugno di quest'anno. Questi lavori comporteranno il fatto che la Nottolini dovrà trasferire momentaneamente la sua
'casa' e a quanto ci ha detto il presidente, da parte del comune è stata individuata la palestra di Camigliano come struttura temporanea. Sia noi che la Nottolini Volley la riteniamo impensabile come sistemazione, perché non è agibile, ci piove dentro e non ha le condizioni minime per ospitare un fiore all'occhiello di Capannori come la Nottolini Volley. La domanda che vorrei porre all'amministrazione comunale è la seguente: 'Questi due milioni, che poi in corso d'opera sicuramente saranno di più perché come ben sappiamo ci sono sempre degli scostamenti di budget in fase di lavori, non era meglio investirli in una struttura simile a questa e farla nuova, piuttosto che rimettere le mani su una palestra già datata? O ancora meglio, non sarebbe stato il caso di intercettare dei fondi del Pnrr per realizzare veramente il palazzetto che questa amministrazione ha sempre promesso alla comunità?’."
Come presidente della Nottolini Volley, anche Enrico Bertini è tornato sull’argomento: “In qualità di presidente della Nottolini Volley ringrazio Paolo Rontani per essere venuto a trovarci. Abbiamo toccato tanti temi importanti, primo fra tutti quello della casa provvisoria della Nottolini Volley in vista dei lavori, ma anche quello degli sponsor. Una società come la nostra ha bisogno di aiuti se vogliamo rimanere stabilmente nei campionati nazionali. Noi portiamo da anni il nome di Capannori in tutta Italia, ma senza un aiuto anche da parte delle istituzioni non potremmo continuare a farlo”.
Lido Moschini, candidato al consiglio comunale per Fratelli d’Italia a sostegno di Paolo Rontani, si è accodato a quanto detto dal candidato sindaco: ”Mi accodo a quanto detto dal candidato sindaco Paolo Rontani. Nei mesi scorsi sono più volte intervenuto a favore della Nottolini Volley, perchè è un vanto per la comunità di Capannori e troppo spesso è stata messa da parte dall'amministrazione comunale. Il presidente della Nottolini ha ragione, gli sponsor sono necessari al raggiungimento e soprattutto al mantenimento di certi obiettivi. Sono stato assessore allo sport quindi sono consapevole di quanti sforzi facciano queste realtà per garantire l'attività sportiva a tantissime ragazze, ed è per questo che ci vuole il supporto e la vicinanza delle istituzioni, sia per
le strutture adeguate, sia per trovare sponsor che aiutino la causa. Infine, non per ordine di importanza, sono d’accordo con Rontani anche sull’uso di fondi del Pnrr. E’ vero che i lavori per la messa in sicurezza della palestra dovevano essere fatti, ma bisogna capire anche come utilizzare al meglio il budget a disposizione, a nostro avviso sarebbe stato più opportuno investire in una nuova struttura”.
Eleonora Vaselli, anche lei candidata al consiglio comunale per Fratelli d’Italia a sostegno di Paolo Rontani insieme a Lido Moschini, ha voluto porre l’accento sull’importanza dei questi centri di aggregazione: “Come educatrice e psicologa ci tengo a ribadire l'importanza dello sport tra i giovani, sia per il benessere fisico, sia per quello psicologico. Il Covid ci ha insegnato, se mai ce ne fosse stato bisogno, quanto sia importante condividere le passioni e crescere all'interno di un gruppo di amici. Questa è una delle prerogative dello sport e pensare che la Nottolini possa nel tempo sparire per mancanza di sponsor e infrastrutture è molto pericoloso”.