Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (mercoledì) ha approvato l’ingresso del Comune di Capannori nella società ‘Qualità e Servizi S.p.a.” di Calenzano, con l’acquisizione del 22,70% del pacchetto azionario per un valore di 288.743 euro e i documenti per il contestuale affidamento in house del servizio di refezione scolastica e degli altri servizi di ristorazione collettiva comunali. La delibera è stata illustrata al consiglio comunale dall’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti.
Da luglio quindi, poiché l’attuale gestione del servizio mensa scade a fine giugno, la gestione della ristorazione scolastica e comunale, passerà a ‘Qualità e Servizi S.p.a.’ che è l’unica società di ristorazione scolastica pubblica della Toscana e si colloca al quinto posto della graduatoria nazionale stilata da ‘Foodinsider’ che si occupa di analizzare la qualità delle refezioni scolastiche. L’8° rating dei menù scolastici stilato da Foodinsider porta quindi questa società ai vertici della classifica nazionale.
L’amministrazione Menesini ha scelto quindi di puntare ad una gestione innovativa e ottimale del servizio mensa con l’obiettivo di potenziare la valorizzare la filiera territoriale e quindi i prodotti a chilometri zero, nonchè i prodotti biologici, per garantire sempre più un cibo di qualità e legato alle produzioni locali, secondo quelle che sono le food policy che sta portando avanti da tempo, grazie anche alla realtà della ‘Piana del cibo’.
Un nuovo modello di gestione che intende mettere al centro di un servizio ritenuto momento centrale del sistema educativo la governance pubblica partecipata attraverso la formula in house. La finalità è quella di innalzare ulteriormente il livello di qualità delle mense scolastiche per garantire a bambini e ragazzi cibi sempre più genuini, provenienti dal territorio e possibilmente da coltivazione biologica. La gestione in house della ristorazione scolastica consentirà all’amministrazione comunale di veder attuati appieno gli indirizzi dati per questo importante servizio e di avere anche un controllo maggiore sull’espletamento del servizio stesso. Avere un ruolo protagonista nella governance del servizio di ristorazione significa anche occuparsi della costruzione della filiera di approvvigionamento. In questa ottica la mensa può essere un veicolo importante per rafforzare la crescita di filiere agricole sul territorio in collaborazione con le imprese e le categorie agricole. Obiettivo dell'amministrazione è garantire la conservazione degli attuali livelli occupazionali e quindi l’opportunità di continuità alla situazione lavorativa del personale impegnato nei diversi servizi.
La delibera è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell’opposizione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 472
Il Panda Baskin di Altopascio conquista ufficialmente il titolo di campione regionale di baskin al Campionato Toscano Baskin 2024 che si è tenuto la scorsa domenica (14 aprile) a Montale. Questo successo è il risultato di un percorso iniziato a settembre, quando, di fronte al crescente numero di partecipanti, l'associazione sportiva ha preso la decisione di creare due squadre bilanciate (anziché una forte e una più debole): una inserita in classifica e l'altra al di fuori. Questa scelta, in linea con lo spirito del baskin, ha portato alla vittoria della squadra nera, che ha perso una sola partita, proprio contro i compagni della squadra bianca, che, però, essendo fuori classifica non hanno pesato nel conteggio generale delle vittorie. Le partite ufficiali, invece, sono state vinte tutte, sette su sette e i ragazzi del Panda Baskin Altopascio si sono piazzati al primo posto. In ordine di arrivo le altre squadre presenti al campionato sono state: Galaxy Porcari, Pistoia Blu, Pistoia Giallo, Warriors Lucca, Costone Siena, The Orange Mugello, Cefa Castelnuovo oltre ai Panda Bianchi.
Adesso il Panda Baskin Altopascio si prepara ad affrontare il prossimo appuntamento in programma: domenica 19 maggio a Ovada la squadra altopascese gareggerà contro la prima classificata del Piemonte nella fase interregionale. In caso di vittoria, il Panda Baskin si garantirà l'accesso alle finali nazionali che si svolgeranno a Lucca e Capannori dal 31 maggio al 2 giugno.
- Galleria: