Piana
Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

Il Festival del Bosco si apre con l'arte di Bruno Munari e Hugo Race
Domenica 15 giugno inizia il Festival a Pieve e Sant'Andrea di Compito. La prima giornata sarà dedicata a Bruno Munari: mostre di scultura, incontri pubblici, libri e laboratori munariani. Poi tante attività all'aperto, cibo locale e, in chiusura, il concerto dell'australiano Hugo Race. Il Festival prosegue il 22 e 29 giugno

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 353
Si terrà sabato 3 febbraio, alle ore 11, a Lammari, nell'immobile di viale Europa 108 (di fronte alla concessionaria Harley-Davidson) la presentazione della candidatura a sindaco di Giordano Del Chiaro.
Incassato l'invito a candidarsi da parte del neo-nato laboratorio civico "Capannori 2034", indicato candidato sindaco dall'intera coalizione di centrosinistra oggi alla guida del Comune di Capannori e ottenuto già l'ok alla sua candidatura da parte di altre forze politiche centriste come LibDem, l'attuale assessore all'ambiente e all'urbanistica Del Chiaro ha organizzato un evento pubblico per dare il via alla campagna elettorale.
Tutti i cittadini interessati sono invitati a partecipare.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 310
È tratto dall'omonimo romanzo Nives di Sacha Naspini, pubblicato nel 2020 da E/o Edizioni, lo spettacolo in programma venerdì (2 febbraio) che porterà in scena a Porcari Sara Donzelli e Graziano Piazza. Il nuovo appuntamento con la stagione teatrale organizzata dal Comune in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo inizierà alle 21 all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara: al pubblico saranno consegnate, all'ingresso, delle cuffie per immergersi nella telefonata fiume tra i due protagonisti.
Nives è rimasta sola nella sua tenuta toscana dopo l'improvvisa morte del marito. Loriano, il veterinario del paese e antico amante della donna, viene interpellato per curare l'unica compagnia di Nives: una gallina zoppa che si incanta, come ipnotizzata, di fronte alla pubblicità del Dash in tv. Un lungo tavolo unisce le due stanze lontane e, alle estremità pendono, dall'alto due microfoni, come in uno studio radiofonico. Gli spettatori vengono fatti partecipi dell'ascolto intimo della telefonata notturna tra i due, che devia presto verso riletture di fatti lontani nel tempo, vecchi rancori e rivelazioni difficili da digerire in tarda età. Una coproduzione Accademia Mutamenti e Teatro Fonderia Leopolda / Muta Imago per la regia di Giorgio Zorcù.
Domani (1 febbraio) dalle 16,30 alle 18,30 la biglietteria dell'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara sarà aperta per la prevendita dei biglietti (intero 15 euro, ridotto 12 o 8 euro) per assistere a Nives. Rimane in corso l'iniziativa del 'biglietto sospeso' per regalare una serata in platea a chi vive un momento di difficoltà. I biglietti potranno essere acquistati anche in teatro la sera stessa dello spettacolo. Per informazioni e prenotazioni 3206320032 - 3391513338, email: