Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 296
Martedì 11 marzo si è tenuto il consiglio comunale sulla situazione attuale del servizio mensa di Capannori, affidato da agosto 2024 a Qualità e Servizi Spa. “Abbiamo ascoltato molto volentieri alcuni genitori presenti, che hanno evidenziato le criticità che i loro bambini devono affrontare ogni giorno nelle nostre scuole: pasti poco appetitosi, ingredienti scadenti, difficoltà per chi ha esigenze alimentari dovute a celiachia, diabete e altre patologie che richiedono particolari regimi alimentari”, esordiscono i consiglieri comunali di Forza Italia.
A detta loro, la minore qualità del servizio è determinata dalla mancanza di competitività: “Oggi il servizio è internalizzato, ovvero il comune è detentore di quote di una società di Calenzano- commentano infatti- Manca l'input, come poteva avere una ditta privata, a fare sempre meglio anche per ottenere la riconferma del servizio. Per questo abbiamo presentato un ordine del giorno sottoscritto da tutto il centrodestra per uscire da Qualità e Servizi, bocciato dalla maggioranza”.
“La paventata educazione alimentare è inutile se i bimbi non mangiano il cibo della mensa- concludono i consiglieri- Voler troppo insegnare come vivere ai cittadini da parte dello stato è sempre sbagliato. Non si può, come uomini delle istituzioni, puntare a permeare ogni aspetto del vivere quotidiano del singolo con invadenza eccessiva. La scuola non può sostituire la famiglia, prima artefice nell’educazione del figlio: ci sono ambiti, come quello alimentare, in cui sarà sempre il genitore a sapere cosa è meglio per la salute della sua creatura”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 273
Tutto il personale della precedente gestione della mensa comunale che ha partecipato ai bandi è stato assunto a tempo indeterminato da ‘Qualità & Servizi S.p.a’, attuale gestore del servizio di ristorazione scolastica e collettiva; Qualità & Servizi nella preparazione dei pasti utilizza prodotti di filiera corta o comunque provenienti dalla Toscana con l’intento di aumentare ulteriormente l’uso di prodotti a chilometri zero; tutti i pasti sia per la refezione scolastica che per la refezione collettiva (dipendenti e Rsa) vengono cucinati nel centro cottura di Capannori e nessun pasto è veicolato da fuori.
Sono questi i punti principali emersi nel corso del consiglio comunale straordinario aperto dedicato alla nuova gestione del servizio mensa da parte di Qualità & Servizi svoltosi ieri sera (martedì).
La seduta si è aperta con un intervento dell’assessora alle politiche educative Silvia Sarti.
“La scelta dell’amministrazione comunale di gestire il servizio mensa con una gestione in house è stata dettata dalla volontà di innalzare il livello di qualità delle mense scolastiche e della mensa collettiva, per garantire cibi sempre più genuini, provenienti dal territorio e quando possibile di coltivazione biologica - ha detto Sarti -. Qualità & Servizi, anche secondo un concetto di economia circolare, infatti utilizza molti prodotti a chilometri zero tra cui il pane, la frutta e la verdura e incrementerà ulteriormente l’impiego di prodotti locali, grazie anche all’impegno della nostra amministrazione e della Piana del Cibo di contribuire alla crescita di filiere agricole sul territorio. Gestire in house questo importante servizio, inoltre, ci consente di avere un rapporto più diretto con il gestore ed anche un maggiore controllo sul servizio dato, in uno spirito di massima collaborazione per raggiungere standard sempre più elevati. Nella transizione tra i due soggetti gestori abbiamo seguito ogni passaggio relativo al personale. Siamo soddisfatti che i lavoratori e le lavoratrici della gestione precedente che hanno partecipato ai bandi siano stati assunti a tempo indeterminato. Continueremo a collaborare affinché il percorso di cambiamento in atto sia sempre più positivo sotto ogni aspetto. In ogni caso, come abbiamo sempre detto, siamo a disposizione per raccogliere tutti i suggerimenti e risolvere le problematiche che potrebbero presentarsi. La strada intrapresa è quella giusta”.
Al consiglio comunale sono intervenuti Alessia Aglietti, responsabile Risorse Umane di Qualità & Servizi, Giovanna Meduri, responsabile del servizio dietetico di Qualità & Servizi, Massimo Rovai, presidente della Piana del Cibo e Federica Giannini in qualità di genitore.
Successivamente il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno, presentato dalla consigliera comunale Michela Pisani (Giordano Del Chiaro Sindaco) a nome di tutta la maggioranza (Giordano Del Chiaro sindaco, Capannori Corre!, PD, Alleanza Rosso- Verde).
Nel documento si evidenzia che “Qualità & Servizi S.p.A., a seguito dell’espletamento del bando per le assunzioni, ha riassorbito totalmente il personale presente presso il precedente gestore della ristorazione scolastica e collettiva, personale già formato al quale vengono proposti corsi di aggiornamento e ulteriormente qualificanti e che ad oggi vanta una contrattualistica a tempo indeterminato e che Qualità & Servizi ha intensificato la relazione con le Commissioni Mensa d’Istituto, organizzando corsi di formazione specifici per i commissari e organizzando più assiduamente Commissioni Mensa Comunali, che rappresentano momenti di confronto molto importanti per entrambe le parti”. L’ordine del giorno sottolinea inoltre che ‘Qualità & Servizi S.p.A. ha creato modalità efficaci di collegamento diretto anche con i genitori e le famiglie dei bambini frequentanti i plessi del territorio, con i quali in precedenza è sempre mancato un rapporto che non fosse mediato dalle Commissioni Mensa, che oggi sono rappresentati dal sito sempre aggiornato e canali social, in particolare dal canale WhatsApp “Qualità&Servizi | Capannori” che evidenzia giornalmente menù, iniziative, curiosità sui cibi e ricette dei piatti”.
L’ordine del giorno impegna il sindaco e la giunta a continuare a vigilare sull’attuazione di adeguate condizioni di lavoro e sulla stabilità occupazionale per il personale impiegato nel servizio; a continuare a vigilare sulla trasparenza della gestione e sulla qualità del servizio offerto; ad incentivare la collaborazione con produttori locali, favorire il lavoro delle piccole e medie imprese agricole del territorio e promuovere l’utilizzo di prodotti biologici, a km 0 e di filiera corta così da creare un circolo virtuoso per l’economia locale; a promuovere una politica alimentare sostenibile a beneficio della salute dei bambini e dell’intera comunità.
L’ordine del giorno è stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell’opposizione.