Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 409
Si è svolta domenica 17 dicembre al ristorante Villa Papao di Capannori la cena di Natale della sezione provinciale della Lega alla presenza dell'on.le Elisa Montemagni, del consigliere regionale Massimiliano Baldini, del segretario provinciale Riccardo Cavirani, del segretario di sezione Salvadore Bartolomei, degli eletti nelle istituzioni della provincia e di molti iscritti e simpatizzanti.
In un clima di serena convivialità utile a rappresentare la profonda coesione della sezione, l'occasione è stata propizia anche per fare il punto sul quadro politico locale che vede il partito di Matteo Salvini presente nelle amministrazioni comunali e nelle assemblee elettive dei comuni facenti parte della provincia di Lucca a dimostrazione del forte radicamento nel territorio e della validità del lavoro di una comunità di persone che condividono le idee, i valori e il progetto politico della Lega.
Significativa, al riguardo, è stata la scelta di Capannori come location dell'evento proprio per sottolineare l'importanza delle elezioni amministrative della prossima primavera alle quali la Lega si presenterà forte dell'esperienza acquisita in consiglio comunale e del rapporto continuo instaurato in questi anni con cittadini e associazioni che hanno permesso agli uomini e alle donne della Lega di essere perfettamente a conoscenza delle esigenze dei cittadini di Capannori.
La Lega guarda al futuro con rinnovato entusiasmo determinata a proseguire il lavoro per farsi trovare pronta in vista delle prossime sfide elettorali: dalle comunali alle europee fino alle cruciali elezioni regionali con l'obiettivo di liberare la Toscana dal pessimo governo della giunta Giani.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 267
Una notizia attesa da anni dalla comunità di Spianate: ok all'autorizzazione per installare un'antenna nella frazione, nella zona del cimitero, così da andare a risolvere l'annoso problema della mancanza di copertura di rete. L'amministrazione comunale ha infatti rilasciato l'atto unico autorizzativo per l'antenna di telefonia mobile, nell'area comunale prevista e indicata nel piano antenne.
"Più e più volte i cittadini di Spianate ci hanno segnalato il disagio connesso alla mancata copertura di segnale che si riscontra in quasi tutte le località della frazione: un problema che ha direttamente a che fare con la quotidianità di famiglie e aziende del territorio - spiega l'assessore Daniel Toci -. Nei prossimi mesi verrà installata l'antenna: anche l'area in questione, quella del cimitero, è prevista dal nuovo regolamento e piano della telefonia mobile, approvato in consiglio comunale nel maggio 2021. Con questo strumento, infatti, sono stati tolti i siti vicini a parchi, scuole, centri altamente abitati dall'elenco delle aree disponibili per l'installazione di nuove antenne, andando a privilegiare le zone dove già ne esistono, come nell'area industriale, vicino al depuratore o alle aree cimiteriali. Questi nuovi strumenti, inoltre, ci hanno consentito di stabilire nuovi criteri per cercare di ridurre o migliorare l'impatto visivo di queste antenne e, di fatto, proteggere Altopascio dal rischio di una proliferazione di antenne in ogni dove qualora le compagnie di telefonia si mettessero d'accordo direttamente con i privati. La nostra volontà è stata quella di gestire e governare la richiesta di installazione di nuove antenne e fare in modo che queste installazioni avvengano su aree pubbliche normate, controllate e pre-individuate. Una volontà che va ora avanti, grazie all'attuazione concreta di quel regolamento, insieme alla necessità di rispondere alle esigenze della cittadinanza e delle imprese, che richiedono connessioni veloci e puntuali e possibilità di avere copertura di rete".