Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2294
Preparativi in corso a Capannori, in vista della scadenza elettorale prevista per la primavera del prossimo anno. Cambio della guardia quindi, alla guida del municipio di piazza Aldo Moro, considerando che Luca Menesini concluderà il suo secondo mandato. Cosa stanno facendo a destra e sinistra in occasione di questo appuntamento.
Per l’attuale maggioranza, tutti gli indicatori, individuano già l’erede di Menesini. In mancanza di primarie, gli occhi sono puntati su Giordano Del Chiaro assessore all’ambiente e da un po’ di tempo, in prima fila nelle manifestazioni e negli appuntamenti del territorio. Partecipazioni sintomatiche del futuro che sta costruendo. Nei mesi scorsi erano circolati i nomi di Matteo Francesconi (vice sindaco) e Gabriele Bove già assessore a Capannori e Lucca. Nomi che avrebbero potuto competere tranquillamente nel caso di primarie, ma ad oggi, a quanto sembra, chi decide il nome sono i vertici del Pd capannorese ed a quanto pare, non ci dovrebbero essere più dubbi.
Nel centro destra la situazione è sicuramente più ingarbugliata. Al momento l’unico nome certo che parteciperà alla sfida è quello di Paolo Rontani. Il commercialista si è seduto più volte tra i banchi dell’assise comunale, fino al 2019 quando è stato in ballo con colui che poi sarebbe diventato il candidato unico, Salvadore Bartolomei, con magri risultati.
Proprio Rontani, tra i principali ideatori di una lista civica nata poche settimane fa, Capannori Cambia, verrà presentato ufficialmente domani, sabato 16 dicembre all’Hotel Country. Una mossa in avanti che ha spiazzato partiti e movimenti del centro destra, che ora sono chiamati a ricucire uno strappo, che mette in seria difficoltà una eventuale coalizione. Altri i nomi che circolano sempre nel centro destra. Primo fra tutti il consigliere comunale Matteo Petrini, giovane esponente di Fratelli d’Italia, che conta sui numeri del proprio partito (vertici nazionali, regionali e provinciali permettendo).
Altri i personaggi, saliti alla ribalta recentemente quello di Piergiorgio Sciacqua, presidente del Consiglio Generale del Movimento Cristiano Lavoratori. Personaggio sostenuto anche da una parte di FdI (sembra più per osteggiare Petrini che altro) ma che a detta di molti non avrebbe un gran seguito. E ancora Piero Andreuccetti, ingegnere nucleare assessore e consigliere comunale ai tempi della “balena bianca”, quando la Dc otteneva percentuali bulgare. Andreuccetti – che ha avuto anche la delega ai lavori pubblici – è opinione, che possa essere un nome spendibile per il suo curriculum. A remare contro questa ipotesi di candidatura, la sua lontananza da Capannori. Dopo l’esperienza amministrativa, Andreuccetti, per motivi professionali ha vissuto in California, in Spagna e a Milano per tanti anni e Capannori in tutti questi anni è molto cambiata. Potrebbe rappresentare una possibilità il suo nome, che in pochi conoscono?
Infine il nome di Remo Santini, ex caposervizio de La Nazione di Lucca e Viareggio, già candidato a sindaco di Lucca e attualmente assessore al turismo del comune capoluogo ed esponente di Forza Italia. Un nome che in tanti vorrebbero. L’interessato si è sempre (fino ad ora) tirato indietro declinando l’invito. D'altronde che glielo farebbe fare?
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 268
Risolvere una segnalazione entro 48 ore: è questo il nuovo obiettivo per l'AcchiappaRifiuti, servizio di cura del territorio ideato dall'amministrazione Menesini e realizzato da Ascit, per migliorare ulteriormente un servizio fortemente apprezzato dai cittadini di Capannori, in base alla customer satisfaction compiuta dall'Istituto Demopolis sui fruitori del servizio.
AcchiappaRifiuti infatti si dimostra un vero amico dei capannoresi ed è lo strumento operativo più apprezzato dagli utenti: in un'ideale valutazione scolastica, a promuoverlo è l'86% di chi l'ha utilizzato.
"Siamo molto soddisfatti di aver inventato un servizio ritenuto utile e funzionale dai cittadini per aumentare il decoro dei nostri paesi – dice l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro – . Questo grande apprezzamento ci porta a spingerci verso nuovi traguardi e, con Ascit, ci diamo l'obiettivo di ridurre ulteriormente il tempo di risoluzione dell'abbandono dei rifiuti segnalato dai cittadini. Se oggi AcchiappaRifiuti porta a compimento la pulizia entro 72 ore, da domani lo farà entro 48 ore. Un impegno che ci prendiamo perché Capannori merita servizi sempre più puntuali e a misura delle necessità delle persone. A questo proposito ci tengo a fare due ringraziamenti: grazie ai cittadini, perché sono loro le nostre 'antenne' sul territorio e con le loro segnalazioni ci permettono di avere paesi più puliti, e grazie ad Ascit, a partire dal presidente Ugo Salvoni fino a tutti gli operatori. La nostra azienda di raccolta dei rifiuti funziona perché le persone che ci lavorano lo fanno con professionalità e passione".
Accanto alle ragioni valoriali di apprezzamento, esiste un dato intrinseco che motiva il successo del servizio voluto dall'amministrazione Menesini: AcchiappaRifiuti funziona. Oltre i due terzi dei fruitori dichiarano che il problema segnalato al servizio è stato risolto del tutto. Un ulteriore 22% segnala una risoluzione parziale. Rispetto alla tempistica degli interventi, la metà degli utenti non rileva problemi e solo il 10% lamenta un ritardo del servizio rispetto alle attese.
"Il risultato dell'indagine condotta da Demopolis ci rende come Ascit molto orgogliosi e ci motiva a fare sempre di più – commenta il presidente Ascit Ugo Salvoni –. Accogliamo e condividiamo il nuovo obiettivo che l'assessore Del Chiaro ci pone e da subito opereremo in modo da risolvere una segnalazione entro 48 ore. Anch'io voglio ringraziare tutti i dipendenti dell'azienda e ci tengo a dire che un apprezzamento così alto per il servizio AcchiappaRifiuti è un traguardo di tutti, di cui essere fieri. Siamo pronti a nuove sfide nell'interesse dei cittadini e del territorio".
In termini complessivi, la soddisfazione tra i capannoresi supera l'80% ed appena un quarto individua problematiche da sanare, tutte residuali rispetto al complesso dell'utenza: dai ritardi, all'incompletezza degli interventi.
In questo contesto di radicato apprezzamento, la dimensione di intervistati che affermano la positività dell'AcchiappaRifiuti per la città di Capannori è dell'89%.
Per utilizzare il servizio AcchiappaRifiuti: inviare un messaggio WhatsApp al numero 348.6001346 segnalando gli abbandoni di rifiuti, sacchi o materiale ingombrante su suolo pubblico o bordo strada sul territorio comunale di Capannori.
Nel testo del messaggio inserire la frazione in cui si trova il rifiuto abbandonato, l'eventuale indirizzo e numero civico prossimo al sito oggetto di abbandono, oppure qualche riferimento evidente.