Piana
Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Villa Basilica: tanti interventi sul territorio grazie all’approvazione della variazione di bilancio
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 255
Un territorio che cresce è un territorio capace di attrarre nuovi residenti e in grado di accogliere nuovi servizi al cittadino: è questo lo spirito con cui è stata approvata la variazione di bilancio da oltre 700mila euro durante l'ultimo consiglio comunale di Villa Basilica.
Una cifra consistente, grazie alla quale l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Anelli potrà dare il via a molti interventi già nei prossimi mesi. Tra i cantieri più attesi: la riqualificazione del campo sportivo polivalente che si trova nei pressi del palazzo comunale (40mila euro); la messa in sicurezza delle strade (60mila euro); il potenziamento del server e dell'archivio (40mila euro totali). Quasi 90mila euro saranno destinati alla manutenzione degli immobili di proprietà comunale, di cui 25mila andranno a beneficio del progetto di rigenerazione della comunità di Pariana: l'edificio in cui avrà sede la Casa della comunità è di proprietà dell'amministrazione. Sempre per quanto riguarda i progetti di rigenerazione urbana, 25mila euro saranno invece destinati a quello di Colognora.
Grazie alla variazione di bilancio, sono in programma anche interventi di manutenzione straordinaria del verde (20mila euro), il rinnovo del parco mezzi dei cantonieri comunali (50mila euro) e l'ampliamento del cimitero di Villa Basilica (90mila euro) che accoglierà nuovi spazi per le tumulazioni.
Infine, 60mila euro sono destinati agli incarichi professionali per la progettazione degli interventi in corso (come, ad esempio, quello in località Duomo) e di altri previsti sul territorio che prenderanno avvio nei prossimi mesi e che, al momento, si trovano ancora in fase di progettazione preliminare.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 252
Le risorse economiche del fondo a supporto degli affitti sono state azzerate dal governo nazionale e Porcari non ci sta. Il sindaco Leonardo Fornaciari e l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni si sono fatti portavoce di una proposta concreta per arginare le conseguenze della misura sui nuclei familiari più fragili.
Con una lettera indirizzata alla presidente del consiglio Giorgia Meloni, al ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti, alla ministra delle politiche sociali Marina Elvira Caldarone e al presidente dell'Anci, Antonio Decaro, gli amministratori di Porcari hanno richiesto di poter utilizzare le risorse ancora disponibili, ma vincolate, trasferite ai Comuni per sostenere i territori dagli effetti economici della pandemia di Covid-19.
"La scelta di non allocare risorse per gli affitti – dicono Fornaciari e Adorni – mette in grosso affanno le famiglie che, ogni anno, attendono questo ristoro come un'irrinunciabile boccata di ossigeno a sostegno dei loro bilanci e, al tempo stesso, pone i Comuni in grande difficoltà a fornire le risposte che i cittadini attendono dalla struttura pubblica a loro più prossima".
Da questa riflessione l'idea e la proposta avanzata al governo: il Comune di Porcari ha ancora, in alcuni capitoli di bilancio, le risorse delle agevolazioni Tari per le utenze non domestiche soggette a restrizioni o chiusure nel corso della pandemia. Nonostante gli avvisi pubblicati secondo le modalità indicate, infatti, non tutte le aziende del territorio si sono avvalse di quest'opportunità e si è così generato un avanzo complessivo di poco più di 99mila euro.
"A questo punto – incalzano Fornaciari e Adorni nella lettera inviata al governo – diventa vitale poter utilizzare queste risorse rinominandole a favore delle misure a sostegno degli affitti. In alternativa resteranno bloccate, salvo un'eventuale richiesta di restituzione. In questo modo potremo, pur continuando come ogni anno ad assicurare anche risorse comunali per sostenere il pagamento degli affitti, rispondere ai bisogni reali e urgenti di una più ampia platea di richiedenti".
Il Comune di Porcari intende impegnare, per quest'anno, 35mila euro di fondi propri, ai quali si aggiungerà il contributo della Regione Toscana che, per tutto il territorio con i suoi 273 Comuni, ha stanziato circa 1,7 milioni di euro per gli affitti.