Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 410
Domenica 30 luglio i rappresentanti dei Circoli di Fratelli d’Italia di Altopascio e Capannori hanno effettuato la seconda consegna di generi di prima necessità alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione.
Valerio Biagini, Paolo Ricci, Laura Domenici questa volta accompagnati da Mara Nicodemo, Giovanni Baldacci e Michele Malena, sono tornati nella zona dove avevano già fatto una prima consegna circa un mese fa.
“Avevamo promesso che saremmo tornati, che quella prima donazione non sarebbe stata l’ultima. E così abbiamo continuato a raccogliere generi alimentari e prodotti per la pulizia da portare alle persone che ancora vivono in una situazione di estremo disagio” hanno spiegato.
La raccolta, questa volta, ha visto la partecipazione anche di due grandi aziende che si sono messe a disposizione. “Dobbiamo ringraziare la Conad di Altopascio e la Lady Chimica Italia per il preziosissimo contributo. Un ringraziamento va anche a Alessandro Bensi per averci dato una mano a reperire un furgone più grande di quello preventivato, risultato troppo piccolo per quanto raccolto” hanno sottolineato i rappresentanti dei due Circoli.
Ancora una volta quello che la delegazione riporta a casa è l’umanità delle circa 20 famiglie che hanno beneficiato di quanto donato, ma non solo: “Ogni volta ci stupiamo della loro forza di volontà, del loro spirito, della loro gratitudine e della loro gentilezza. Valori che troppo spesso sono dimenticati ma che abbiamo toccato con mano nelle nostre trasferte in Emilia Romagna. Queste famiglie sanno che resteremo al loro fianco per tutto il tempo che sarà necessario, con la speranza che per loro e per i loro concittadini la vita torni alla normalità il prima possibile”, hanno concluso i rappresentanti dei Circoli Fratelli d’Italia di Altopascio e Capannori.
Per contattare la sede:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 322
Gran finale per l'edizione 2023 del Luglio Altopascese. Dopo il successo di venerdì scorso, con il tutto-esaurito per la cena sotto le stelle della Misericordia, anche l'ultimo fine settimana ha richiamato centinaia di persone in paese, con il doppio evento targato solidarietà, che ha letteralmente invaso piazza Ricasoli. Sabato 29, infatti, è stata la volta di Altopascio Anime Night, la seconda edizione dello spettacolo-evento che ha visto la partecipazione di alcune tra le voci italiane più importanti del doppiaggio e delle sigle tv come Fabrizio Mazzotta, Luigi Lopez, i Raggi Fotonici e Claudio Maioli. Oltre 500 persone hanno ballato e cantato sulle sigle dei cartoni più conosciuti e hanno potuto ascoltare dal vivo le voci dei personaggi più famosi che hanno fatto la storia dell'animazione a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta. L'evento, totalmente gratuito, è stato promosso da Avis Altopascio, Francigena international arts festival (Fiaf) e Accademia Geminiani con il patrocinio del Comune e con il supporto di Antica Macelleria Giannini, Pam, La Dogana, Trony, NtFood, AssiLucense, Hotel Cavalieri del Tau, Misericordia di Altopascio, agenzia funebre Lombardi, prodotti chimici Rosselli e Rosamilia.
Grande successo anche ieri sera, domenica 30, con con "AreaLive, Una Notte a Broadway", una serata dedicata al musical e ai suoi più grandi successi. L'evento è stato promosso dal gruppo Fratres Altopascio con l'obiettivo di offrire una serata di divertimento e sensibilizzazione per la donazione di sangue: anche qui tante persone si sono date appuntamento in piazza Ricasoli per una serata da tutto-esaurito.
Ultimo appuntamento del mese di eventi, mercoledì 2 agosto alle 21.30, con "Cinema sotto le stelle nelle frazioni": nell'area esterna del Comitato paesano di Badia Pozzeveri sarà proiettato "Il signor Quindicipalle", in ricordo di Francesco Nuti.