Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 476
Molti gli appuntamenti per l'ultima settimana del Luglio Altopascese 2023, il ricco calendario di eventi che ha animato Altopascio e le sue frazioni nel mese di luglio. Tutto pronto per domani, martedì 25 luglio, con le Celebrazioni di San Jacopo Maggiore, la festa del Santo Patrono di Altopascio.
Si continua poi mercoledì 26 luglio, alle 21.15 in piazza Ospitalieri, con "La chitarra flamenca", il concerto gratuito della Francigena International Arts Festival, in collaborazione con l'Accademia Gemignani. Sempre mercoledì 26 nuovo appuntamento con il "Cinema sotto le stelle nelle frazioni", alle 21.30 al Comitato Paesano di Badia Pozzeveri, dove sul grande schermo verrà proiettato "Up", il famoso film della Pixar adatto a grandi e piccini. La serata, organizzata da Cinemoving in collaborazione con il Comitato paesano di Badia Pozzeveri, è a ingresso gratuito. Cresce l'attesa per la cena sotto le stelle di venerdì 28 luglio, alle 20 in via Cavour: "A tavola sulla Francigena", la tradizionale serata organizzata dal Misericordia di Altopascio, insieme al Comune e al Ccn Altopascio, che oltre alla cena prevede anche la tombola in piazza e lo spettacolo pirotecnico conclusivo. Famiglie, ragazzi, cittadini tutti si incontrano, sabato 29 luglio alle 21.15 in piazza Ricasoli, con "Altopascio Anime Night", la serata che porta in centro paese le voci storiche dell'animazione giapponese. Storici doppiatori e cantanti originali di sigle tv insieme, sullo stesso palco, per celebrare la magia degli anime orientali, dagli anni Ottanta a oggi. L'evento, a ingresso gratuito, è organizzato da Avis insieme alla Francigena International Arts Festival e all' Accademia Gemignani. Spazio alla musica e al ballo, domenica 30 luglio, alle 21.15 in piazza Ricasoli, con "AreaLive, Una Notte a Broadway", una serata dedicata al musical e ai suoi più grandi successi. L'evento è promosso dal gruppo Fratres Altopascio con l'obiettivo di offrire una serata di divertimento e sensibilizzazione per la donazione di sangue. Ultimo appuntamento del mese di eventi, mercoledì 2 agosto alle 21.30, con "Cinema sotto le stelle nelle frazioni". Al Comitato Paesano di Badia Pozzeveri verrà proiettato "Il signor Quindicipalle", in ricordo di Francesco Nuti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 520
Dopo avere ricevuto l'ennesima lamentela di persone che abitano nella zona di Camigliano, Segromigno e Lammari, che sono state oggetto di atti veramente disgustosi, come l'espletamento di bisogni corporali sulla porta della propria abitazione, da parte di ubriachi molesti, il consigliere comunale Matteo Petrini e la componente del direttivo comunale Elisabetta Triggiani hanno deciso di portare in consiglio comunale la discussione su questi gravi problemi.
"Nonostante non siano atti inediti, fa un certo effetto ascoltare dalla voce di cittadini esasperati la descrizione minuziosa di quello che è accaduto nelle scorse ore- dicono i due esponenti di Fratelli d'Italia-. Da quello che abbiamo sentito, da diversi cittadini , ci sono una serie di persone che vivono in condizioni veramente pessime, sia in termini di sporco che emerge dal luogo che hanno probabilmente occupato, senza acqua e senza le più elementari condizioni igienico-sanitarie. Oltre a questo molti di loro sembra che abbiano la pessima abitudine di ubriacarsi frequentemente e dare vita ad atteggiamenti riprovevoli e aggressivi verso altri abitanti della zona".
"Da parte nostra- continuano Triggiani e Petrini- crediamo sia bene trattare nella sede istituzionale questa grave situazione, reagire in termini di innalzamento delle condizioni di sicurezza e igiene e provvedere a sgomberare i locali occupati, una volta verificata la sussistenza di tale condizione. Purtroppo si ha sempre più la sensazione che l'intero territorio comunale di Capannori sia lasciato al caso, ovvero alla speranza che non accada nulla, senza fare niente per prevenire qualcosa che ci auguriamo non avvenga, ma di cui emergono inquietanti segnali praticamente ogni giorno. Per la prevenzione e la sicurezza questa maggioranza, purtroppo, non ha fatto nulla e non sembra avere intenzione di invertire questa tendenza nell'immediato".