Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 346
"Non stupisce la superficialità di questa opposizione che per un titolo sul giornale ha rischiato di mettere a rischio un'operazione delicata che avrebbe dovuto esser trattata con riserbo e discrezione. È alquanto ridicolo continuare a leggere di presunte rivendicazioni da parte dell'opposizione altopascese circa lo sgombero dell'immobile abbandonato di via Torino: l'unico "merito" è quello di aver condotto sul territorio, quando ha amministrato per 30 anni, una scellerata politica urbanistica i cui frutti sono visibili a tutti. Di questi frutti esempi lampanti sono le situazioni come l'immobile di via Torino".A dirlo è il Partito Democratico di Altopascio.
"La struttura in questione è coinvolta in una procedura fallimentare - spiegano dal PD -, una delle tante che riguardano immobili presenti sul nostro territorio, diretta conseguenza di quella cementificazione sfrenata guidata solo dal bisogno e dall'urgenza di costruire, senza una visione complessiva e ragionata. Così abbiamo incompiuti coinvolti in fallimenti - come quello di via Torino -, abbiamo lottizzazioni non terminate, case e palazzine tirate su prive degli adeguati allacci, prive di parcheggi o marciapiedi, prive, come nel quartiere della via Romea, di adeguati spazi verdi. Questo è il "merito" di chi oggi siede all'opposizione".
"Già nel precedente mandato D'Ambrosio - aggiungono -, l'amministrazione comunale ha avviato il percorso per chiudere definitivamente quella struttura di via Torino: purtroppo si tratta di iter lunghi, proprio a causa della procedura fallimentare e dell'impossibilità di agire direttamente come ente comunale. L'immobile in oggetto, tra l'altro, verrà demolito con la realizzazione del sottopasso ferroviario: peccato che la stessa opposizione che oggi cerca di prendersi meriti rispetto a quello stabile, non voglia procedere con l'opera di sottopasso, ritenendo, come detto in consiglio comunale, di poter aspettare ancora altro tempo prima di andare a risolvere il problema del traffico sulla via Romea".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 402
Serie C femminile, nona giornata, seconda fase.
B.F. Porcari vs P.F. Montecatini
66-39
Parziali: 19-11; 17-8; 18-13.
Bf Porcari: Danesi, Del Carlo 2, Fusco 7, Tessaro 7, Belfiori 13, Casentini 2, Parlanti 7, Giovacchini 2, Collodi 3, Melchino 2, Giusti 4, Bartoli 17. All.: Francesca Salvioni.
Torna la vittoria e con questa anche il sorriso sui volti delle ragazze del Basket femminile Porcari nella gara con la Pallacanestro femminile Montecatini.
In un campionato che si sta rivelando sempre più avvincente con ben quattro squadre a 12 punti (Firenze, però, deve recuperare una partita) sono le giallo-blu a guidare la testa della classifica con 14.
L’avvio del match non appare proprio dei migliori per le ragazze di coach Salvioni che impiegano un quarto di partita per prendere le misure alle avversarie.
Ed in effetti è nel secondo parziale che, grazie al ritrovato gioco di squadra ed alla proficua difesa, si viene a creare quel gap utile ad affrontare la seconda parte di gara con tranquillità. Si va alla pausa lunga con la tripla di Parlanti che produce un vantaggio di 17 punti (36-19).
Le termali non demordono ed al rientro dagli spogliatoi provano a ridurre le distanze con i canestri di Belluomini, ma le padroni di casa si dimostrano vere leonesse sotto canestro recuperando rimbalzi poi concretizzati in punti.
Negli ultimi dieci minuti di gioco Porcari controlla agevolmente la gara chiudendo definitivamente i conti con la realizzazione dalla lunga distanza di Fusco ed i canestri finali di capitan Belfiori bloccando il punteggio sul 66 a 39.
Al termine Coach Francesca Salvioni spende parole di encomio per le sue ragazze:
“sono molto soddisfatta della prestazione della squadra, le ragazze sono riuscite ben presto ad imporre il loro ritmo grazie anche ad un ottimo lavoro difensivo. Un’ottima prova corale, da vera squadra. Brave tutte!”
Venerdì 10 a Castelfiorentino,il prossimo impegno per le ragazze della torretta.