Piana
Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 296
"Per ora è tutto. Ovviamente torneremo a parlare, come da anni facciamo, della questione ascit. Nel frattempo, approfittiamo per ringraziare sinceramente il personale del centralino, che sopporta una mole ingente di segnalazioni e arrabbiature degli utenti, cercando di svolgere il miglior lavoro possibile con le risorse a disposizione".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 812
Partiranno nei prossimi giorni i lavori di manutenzione straordinaria al cimitero 'vecchio' di via Romana ovest a Porcari. L'intervento, che interessa il corpo centrale, sarà realizzato grazie a un investimento di 70mila euro stanziato dall'amministrazione comunale per garantire la sicurezza della edificio e migliorarne il decoro.
I lavori riguardano il risanamento delle strutture in cemento armato che mostrano, ad oggi, segni di deterioramento dovuti all'ossidazione dei ferri di armatura sottostanti. Un problema che si verifica quando è insufficiente lo strato di calcestruzzo che protegge le armature metalliche e l'acqua piovana, riuscendo a infiltrarsi senza difficoltà, innesca le reazioni chimiche che portano alla formazione di ruggine. Il conseguente aumento del volume dei ferri di armatura provoca quindi crepe e distacchi nel calcestruzzo, con potenziali rischi per la sicurezza di chi frequenta l'area.
L'intervento di manutenzione prevede la pulizia delle superfici deteriorate, la rimozione delle parti in cemento danneggiate e il trattamento protettivo delle armature metalliche. Una volta ripristinate le strutture, le superfici saranno rifinite con malte speciali e protette con una pittura finale per garantire maggiore resistenza nel tempo. Sono inoltre previsti lavori di ritinteggiatura delle parti intonacate e la manutenzione degli elementi metallici, come corrimano e parapetti.
"Con questo progetto – dice il sindaco, Leonardo Fornaciari – l'amministrazione comunale di Porcari dimostra ancora una volta attenzione verso il patrimonio pubblico e le esigenze dei cittadini. L'intervento non solo migliorerà la sicurezza del cimitero, ma contribuirà anche a mantenere dignità e decoro a uno spazio così significativo per tutta la comunità. Abbiamo scelto di avviare i lavori a gennaio, aspettando la fine delle festività natalizie, per rispettare il sentimento delle famiglie che in quel periodo si recano a rendere omaggio ai propri cari. Ora siamo pronti a intervenire per restituire a Porcari un luogo di memorie più sicuro e curato"
I lavori inizieranno a breve e saranno realizzati cercando di ridurre al minimo i disagi per i visitatori.