Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
Individuato un altro piccolo cluster familiare di “Covid-19” nella Piana di Lucca. Si tratta di due fratelli, di nazionalità italiana, entrambi sugli 80 anni di età, che vivono accanto ma in abitazioni separate nel comune di Porcari e che sono risultati positivi al Coronavirus.
Sono entrambi in isolamento, ognuno al proprio domicilio.
Già attivo il gruppo di sorveglianza integrato costituito dall’Asl Toscana nord ovest in tutte le zone. Si tratta di un gruppo multidisciplinare che ha il compito di intervenire in maniera tempestiva in caso di nuove positività secondo lo schema delle tre “T”: testare, trattare, tracciare. E’ formato da operatori della struttura di Igiene e sanità pubblica, delle cure primarie, dei servizi sociali, dell’infermieristica, dell’ospedale, della medicina e della pediatria di famiglia.
L’azione di monitoraggio e controllo, portata avanti dall’Asl in questo caso insieme al Comune di Porcari, ha permesso di circoscrivere il cluster. Completata l’indagine epidemiologica sui contatti stretti, si stanno mettendo in atto tutte le azioni necessarie per contrastare l’espandersi del contagio. Quattro persone, considerate contatti stretti dei due anziani, sono già in quarantena (si attende l'esito del tampone già effettuato), altre persone si stanno sottoponendo in queste ore a tampone per accertare l’eventuale positività.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
Giovedi 23 luglio si sono svolte le elezioni per il rinnovo della Rsu della A.Celli Nonwovens di Porcari. La Fiom Cgil si è confermata l'organizzazione sindacale più rappresentativa.
"L'azienda - commenta il segretario generale della Fiom Cgil Mauro Rossi -, una delle principali nel settore delle macchine per la carta (ed in particolare per il tessuto non tessuto), conta 122 dipendenti e da anni vede crescere i propri fatturati, anche in questo periodo di difficoltà più o meno generalizzata. Dei 122 dipendenti aventi diritto di voto, in 84 (il 69 %) hanno partecipato alla elezione della propria Rappresentanza Sindacale Unitaria".
"La lista Fiom Cgil - prosegue - ha avuto un consenso pari al 87% dei votanti ed ha eletto tutti e tre i delegati. La lista Uilm ha ricevuto il 13% dei voti. I tre delegati eletti per la nostra lista sono Stefano De Nigris (per gli impiegati) e Giuliano Fanucchi e Fabio Fazzi (per gli operai: per entrambi si tratta di una conferma). I meriti vanno sicuramente alla Rsu uscente per il buon lavoro portato avanti in questi anni, che si è tradotto in risultati concreti ed importanti a favore di tutte le lavoratrici e i lavoratori della Celli Nonwovens che anche in questa occasione hanno voluto riconfermare la loro fiducia alla nostra lista".
"Un ringraziamento particolare - conclude - a Giovanni Pippi, storico delegato e figura di spicco all'interno dell'Azienda, che proprio in questi giorni raggiunge i requisiti pensionistici".