Piana
Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
Questa la richiesta del consigliere comunale Massimo Della Nina a nome del gruppo “La Porcari che Vogliamo”
"Prendendo spunto – spiega il Consigliere Della Nina – da iniziative analoghe già realizzate in altri comuni italiani, come consigliere comunale e a nome de La Porcari che Vogliamo, ho inoltrato questa mattina formale richiesta al Sindaco Leonardo Fornaciari affinché anche il nostro Palazzo sia illuminato con il verde, bianco e rosso della nostra bandiera nazionale. Lo ritengo un gesto, dal modestissimo impatto economico per le nostre casse, ma con un significato altamente simbolico. Ciò contribuirebbe ad unirci e coinvolgerci ancora di più, in questo enorme sforzo comune che come Italiani stiamo producendo per uscire il prima possibile dalla pandemia del Covid-19. Fino al cessato pericolo di questa immane tragedia, sarebbe bello vedere il nostro Palazzo Comunale ammantato nel tricolore nazionale".
Tricolore che ricordo è anche il simbolo del nostro Risorgimento, e non è forse un nuovo Risorgimento Italiano, quello che ci attenderà nelle prossime settimane?
"Sono certo – conclude Della Nina – che ne usciremo tutti insieme. Come Italiani e per quanto mi riguarda come Porcaresi, abbiamo dato fin qui esempio di grande responsabilità. Ad ogni livello. Associazioni di volontariato, categorie, amministrazione comunale, maggioranza e minoranza assieme e singoli cittadini. Siamo un grande popolo, diamo un simbolo al nostro sforzo, nel ricordo anche delle migliaia di vittime innocenti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 77
Da ieri 13 aprile, giorno di Pasquetta, a Porcari è iniziata la distribuzione dei manuali di Protezione Civile a tutte le famiglie. A darne annuncio è Franco Fanucchi, vice sindaco e assessore alla Protezione Civile: "Una nutrita squadra di volontari della Croce Verde Protezione Civile di Porcari, sotto la sapiente guida del Direttore responsabile Massimiliano Menchetti, arriverà nelle nostre case consegnandoci un manuale e due mascherine, messe a disposizione dalla Regione Toscana, per ogni componente del nucleo familiare".
Il manuale è un vademecum contenente tutte le indicazioni per meglio affrontare i possibili rischi presenti sul territorio comunale e non solo.
Sin dalle prime pagine, infatti, sono presenti i numeri utili per tutti i cittadini in caso di pericolo. Riprende Fanucchi: "Si tratta di una pubblicazione di 55 pagine, frutto del lavoro di due anni, che derivano dall'approvazione del Piano di Protezione Civile da parte del nostro Consiglio Comunale. Questo libretto è fondamentale ed è importante che venga letto anche dai più giovani affinché tutta la popolazione sia più consapevole circa i rischi presenti sul nostro territorio". Una classificazione semplice che parte con la distinzione tra rischi prevedibili, ovvero le alluvioni, le frane e i rischi di neve e gelo, e rischi non prevedibili, tra cui vi è il sisma, l'incendio boschivo, i rischi industriali e ambientali.
"A questo manuale ne seguiranno altri due che interesseranno aziende a rischio di incidente rilevante presenti sul territorio. Ci tengo a sottolineare -continua Fanucchi- la stretta collaborazione dell'ufficio di Protezione Civile comunale con la Protezione Civile provinciale e regionale: questa sinergia ha portato alla realizzazione di questo manuale che deve essere tenuto a portata di mano in ogni casa. Devo ringraziare tutti i volontari della Croce Verde, la Responsabile comunale della Protezione Civile Arch. Claudia Pisani e lo studio incaricato del progetto grafico e impaginazione "Segno ADV" di Porcari. Infine, un sentito grazie al geometra della Provincia di Lucca Francesco Grossi per il suo supporto personale e quasi giornaliero nonché di tutto l'ufficio provinciale". Questo ulteriore passo in avanti fatto dall'Amministrazione comunale persegue l'obiettivo che sin dall'inizio ha mosso tutte le azioni della giunta, ossia sostenere la sicurezza in tutti gli ambiti.