Piana
Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 96
Fino a mille euro di contributo per smaltire l'amianto nelle abitazioni private e nelle pertinenze. Li assegnerà l'amministrazione Menesini ai cittadini attraverso un bando che sarà pubblicato sabato 22 febbraio con l'obiettivo di andare incontro a coloro che devono sostenere lavori di bonifica di questo materiale alquanto dannoso.
Complessivamente il Comune mette a disposizione 15 mila euro. Il contributo sarà riconosciuto nella misura del 60% (al netto dell'Iva) delle spese previste per la rimozione e smaltimento dell'amianto fino a un massimo di mille euro.
I contributi sono previsti per rimuovere e smaltire materiali e lastre di copertura di fabbricati; materiali che rivestono superfici e strutture applicati a spruzzo/cazzuola; rivestimenti isolanti di tubazioni e caldaie, canne fumarie, serbatoi, ecc.; pannellature isolanti per pareti o soffitti.
I bonus saranno erogati ai cittadini in ordine cronologico in cui sono pervenute le domande, fino ad esaurimento dei fondi. Il contributo comunale non è cumulabile con altre agevolazioni pertanto il beneficiario non deve ricevere per lo stesso intervento altri tipi di finanziamento e facilitazioni siano essi europei, statali, regionali o di altra natura.
"Con questo bando vogliamo dare un sostegno concreto ai nostri cittadini che intendono sostenere dei lavori di bonifica di questo materiale. L'obiettivo dei prossimi anni è quello di proseguire nella collaborazione con la popolazione per realizzare una bonifica consistente dell'amianto ancora presente sul territorio. - spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. Un incentivo quindi che ritengo molto utile perchè promuove il corretto smaltimento dell'amianto e per la salvaguardia della salute dei cittadini dai noti danni che questo materiale può generare quando si deteriora. Un'opportunità da cogliere, quindi, per migliorare la qualità dell'ambiente in cui viviamo e la vita della nostra comunità".
Le domande per accedere al contributo economico dovranno essere inoltrate al Comune di Capannori, Settore "Servizi alla Città" - Ufficio "Pianificazione Urbanistica - Politiche Ambientali" utilizzando esclusivamente l'apposita modulistica allegata al bando e dovranno pervenire nel periodo tra il 22 febbraio e il 25 aprile 2020 compresi.
Gli interessati potranno far pervenire le istanze a mezzo servizio postale ordinario, P.E.C.(
Per informazioni tel 0583 428353;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Nel big match del campionato Uisp di pallavolo la Polisportiva Capannori batte 3-1 il Discobolo Viareggio - seconda in classifica - in una serata da tutto esaurito alla palestra di San Leonardo in Treponzio. Le ragazze di mister Giordano Donatelli offrono una prestazione di alto livello bissando il successo dell'andata e blindando il primo posto solitario nonostante la partita in meno rispetto alle viareggine.
Biancorosse sempre pimpanti in tutti i fondamentali e ottime le prestazioni di Eleonora Landucci e Marta Matteoni, sempre ben servite dal palleggiatore Giulia Romani.