Piana
Impianto di Salanetti, il Tar dà peso al ricorso del Comune di Porcari: “Va esaminato nel merito”
Mercoledì 15 ottobre il Tar di Firenze ha deciso che il ricorso presentato dal Comune di Porcari contro la Regione Toscana dovrà essere esaminato nel merito. L'udienza è…

Al Parco Scientifico di Segromigno in Monte la seconda edizione del Festival della Scienza
Il 16-17-18 ottobre, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte si svolgerà la seconda edizione del Festival della Scienza dei cittadini. Sono previsti incontri, workshop, performance. Saranno…

Venerdi 17 ottobre al teatro Artè di Capannori per il film su De Gregori intervengono il maestro Guido Guglieminetti e il cantautore Roberto Franchi
Questo venerdì 17 ottobre alle ore 21 presso il cinema teatro Artè di Capannori, saranno Roberto Franchi, ideatore del Folk Studio Festival e leader della storica tribute band Banana…

Petrini (FdI): "L'area della stazione ferroviaria di Tassignano è abbandonata e sporca"
Avrebbe dovuto essere l'ennesimo fiore all'occhiello del nostro territorio ed invece l'area della stazione ferroviaria di Tassignano giace lì, sola, abbandonata, sporca e alla mercé di chiunque. Con…

Misericordia di Macinaia e San Giusto, dopo le elezioni ecco il nuovo magistrato
Lunedì sera si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio di magistrato (in seguito alle elezioni avvenute domenica 5 ottobre) della Misericordia di Macinaia e San Giusto…

Consolidate le sponde del Rio Quinto a Porcari sopra il sifone della Fossa Nera
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha completato un importante intervento di riduzione del rischio idraulico sul Rio Quinto, nel comune di Porcari, in corrispondenza del punto in…

'Nuove consapevolezze': ad Artè un incontro su 'Vita morte e rinascita: vie condivise di speranza e di pace'
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18.00, al cinema teatro Artè di Capannori è in programma l'incontro intitolato 'Vita, morte e rinascita: vie condivise di speranza e di pace'…

'Ottobre rosa': il 18 ottobre a Capannori visite senologiche, ecografie gratuite e stand informativi per la prevenzione del tumore al seno
Visite senologiche e ecografie mammarie gratuite e stand informativi di varie associazioni e soggetti del territorio per un’azione di prevenzione del tumore al seno.Queste le iniziative in…

Proseguono gli appuntamenti della prima edizione del Folk Studio Festival 2025 al cinema teatro Arté di Capannori
Proseguono, intensamente e con grande partecipazione di pubblico, gli appuntamenti della prima edizione del Folk Studio Festival 2025 al cinema teatro Arté di Capannori, che si apprestano a…

Una mattinata speciale a Segromigno in Monte, nel ricordo di Antonella Fugiaschi
Gli artigiani e artisti di Pandora hanno voluto ricordare sabato 11 ottobre Antonella Fugiaschi, storica e indimenticabile responsabile del gruppo, recentemente scomparsa, con una iniziativa al Parco Pandora…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 309
Un gesto disperato da parte di un transessuale di nazionalità brasiliana abitante ad Altopascio in Corte Panattoni al civico 10/b, traversa di via Torino che, verso mezzogiorno, ha provato a dare fuoco alla sua abitazione dopo aver ricevuto la visita di un ufficiale giudiziario.
L'uomo, rimasto ustionato nella terribile azione, è stato soccorso dalla Misericordia di Altopascio, ed il medico ha subito provveduto ad allertare l'elicottero Pegaso. Sul posto i carabinieri della stazione di Altopascio e due squadre di vigili del fuoco, una con autobotte da Lucca e l'altra dal distaccamento di Pescia.
Secondo una prima, sommaria ricostruzione dell'episodio, l'uomo aveva appena ricevuto la visita dell'ufficiale giudiziario che avrebbe dovuto procedere, dopo le inutili richieste inviate in precedenza, allo sfratto esecutivo. Non ricevendo alcuna risposta, ma intuendo che all'interno dell'abitazione, al piano terra di una palazzina di tre piani, c'era, effettivamente, qualcuno, l'ufficiale giudiziario ha avvisato i carabinieri che sono intervenuti poco dopo.
Proprio mentre stavano cercando di capire meglio la situazione invitando, tra l'altro, l'inquilino ad aprire la porta, si è udita una esplosione e la porta di casa si è aperta e ne è uscito, mezzo bruciacchiato e in preda al terrore, l'occupante. Subito soccorso, sono arrivati, nel frattempo, anche i vigili del fuoco che hanno provveduto a ispezionare la casa. L'esplosione ha danneggiato anche il piano superiore dell'edificio dove, in casa, non c'era nessuno. Solo più tardi, verso le 14.30, la famiglia che vi abita è arrivata per una valutazione dei danni. Probabilmente sarà evacuata.
Il fuoco è partito dalla cucina dove l'extracomunitario aveva aperto il gas e acceso la fiamma. I carabinieri di Altopascio avevano ricevuto in passato più volte segnalazioni da parte degli altri abitanti della zona i quali denunciavano come l'extracomunitario desse, spesso, in escandescenze. Era, a quanto pare, in cura psichiatrica.
Il brasiliano è rimasto ustionato sul 70 per cento della superficie corporea, ma, attualmente, non è in pericolo di morte.
"Siamo esasperati - hanno commentato alcuni vicini di casa - E' un condominio che ha sempre dato dei problemi. Non ne possiamo più".
Sul posto è intervenuto subito anche il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, insieme con la polizia municipale e l'ufficio tecnico.
Parte della palazzina è stata resa inagibile, in seguito a una serie di sopralluoghi effettuati dai tecnici. Nessun danno, invece, per le abitazioni limitrofe, grazie al tempestivo intervento dei carabinieri e dei vigili del fuoco che hanno evitato si verificasse una tragedia ancora più grossa.
"Non appena appresa la notizia – spiega il sindaco D'Ambrosio - mi sono recata in via Torino per verificare di persona quanto stesse accadendo. L'appartamento coinvolto, l'appartamento del piano di sopra e il seminterrato corrispondente all'abitazione andata a fuoco sono stati resi inagibili. Gli altri appartamenti della palazzina e le abitazioni limitrofe non riportano danni e le persone, dopo essere stati evacuati per sicurezza, potranno tornare nelle rispettive case. Ulteriori dettagli emergeranno nelle prossime ore, le indagini sono infatti tuttora in corso. Voglio ringraziare le persone, le forze dell'ordine e i mezzi di soccorso e intervenuti, che con tempestività hanno evitato che la situazione potesse trasformarsi in una tragedia ancora più grossa".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 372
Weekend poco fortunato per le giovanili del Tau Calcio Altopascio. Vincono solo i Giovanissimi B contro il Ponte 2000. Sconfitti invece gli Allievi Elite e B, rispettivamente dallo Scandicci e dalla Sestese, e i Giovanissimi Elite, battuti dallo Scandicci.
Allievi Elite
Tau Calcio – Scandicci 0-2
Formazione Tau calcio: Likaj, Amorusi, Iannello, Filieri, Ricci, Quilici, Duranti, Lartini, Menconi, Bachini, Bellucci, Di Biagio, Belluomini, D'Andrea Pisani, Gigante, Kane, Manfredi, Rocco, Silvano, Tragni.
Formazione Scandicci: Ioanna, Fumelli, Bernardini, Granato, Ficini, Baravelli, Severi, Bonini, Failli, Cantini, Poggianti, Bacigalupo, Bici, De Carlo, Mazzanti, Paggetti, Russo, Gianassi, Ongaro.
Marcatori: Failli, Poggianti
Non ce la fanno gli Allievi Elite che cadono sotto i colpi dello Scandicci. Gli amaranto scivolano in sesta posizione e iniziano a preparare la gara contro il Forte dei Marmi.
Allievi B
Sestese Calcio – Tau Calcio 2–0
Formazione Sestese calcio: Ammendola, Angiolini, Baldi F., Baldi L., Cini, Ciotola, Collini, Cucinotta, De Santis, Guerrini, Kapidani, Lascialfari, Maritato, Nuti, Paoli, Pemaj, Pisaniello, Poggiolini.
Formazione Tau Calcio: Di Biagio, Giannotti, Lleshi, Mauriello, Gigante, Ceccarelli, Sabatini, Vitrani, Manfredi, Rocco, Fiorentini, Calu, Banti, Carmignani, Ceraolo, Lotti, Oliva, Paolinelli, Warid.
Marcatori: Baldi, Nuti.
La Sestese si impone già nel primo tempo con il vantaggio al 5' e il raddoppio al 39' su rigore. Gli amaranto restano in sesta posizione e pensano al Navacchio Zambra.
Giovanissimi Elite
Scandicci – Tau Calcio: 2–1
Formazione Scandicci: Cei, Sammicheli, Berti, Paoli, Borri, Alfani, Sgai, Galli, Zeoli, Giambra, Arrigoni, Raveggi, Barbetti, Palmerini, Gargano, La Torre, Ballerini, Amico, Bonaccini, Iovino.
Formazione Tau Calcio: Velani, Bargellini, Scarselli, Vellutini, De Luca, Michelucci, Pittalis, Conticelli, Lari, Maurelli, Coppola, Di Cicco, Mariotti, Cinelli, Fasciana, Vitolo, Zani, Sammartino, Croci, Ferrucci.
Marcatori: Vitolo, Iovino, Bonaccini.
Una prima sconfitta, dopo un lungo periodo di vittorie. Il 2 a 1, comunque, non compromette la posizione della squadra di mister Pucci: gli amaranto mantengono salda la vetta della classifica e aspettano ad Altopascio la Sangiovannese.
Giovanissimi B
Ponte 2000 – Tau Calcio: 0 – 4
Formazione Ponte 2000: Aboulmachail Idriss, Aboulmachail Imad, Agostini, Aileti, Baditori, Carmignani, De Cicco, Fiorillo, Guidi, Idrizi, Kabella, Manzi, Pagni, Perondi, Rabai, Simoncini, Stelluto, Visalli, Gonfiotti.
Formazione Tau Calcio: Ballucchi, Bartelloni, Bellandi, Belli, Bigazzi, Capocchi, Casolare, Erba, Ferrari, Garzella, Giuliani, Lucchesi, Matteoni, Matteucci, Morandini, Musumeci, Notarelli, Pisani, Pissuti, Stefani, Stringari, Turini, Vannucchi, Vitali.
Marcatori: Erba, Lucchesi, Musumeci, Vitali.
Una netta vittoria del Tau contro il Ponte 2000 che, però, non basta a strappare il primo posto in classifica al Margine Coperta. Gli amaranto restano, quindi, in seconda posizione con 39 punti e 115 reti segnate.