Piana
Impianto di Salanetti, il Tar dà peso al ricorso del Comune di Porcari: “Va esaminato nel merito”
Mercoledì 15 ottobre il Tar di Firenze ha deciso che il ricorso presentato dal Comune di Porcari contro la Regione Toscana dovrà essere esaminato nel merito. L'udienza è…

Al Parco Scientifico di Segromigno in Monte la seconda edizione del Festival della Scienza
Il 16-17-18 ottobre, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte si svolgerà la seconda edizione del Festival della Scienza dei cittadini. Sono previsti incontri, workshop, performance. Saranno…

Venerdi 17 ottobre al teatro Artè di Capannori per il film su De Gregori intervengono il maestro Guido Guglieminetti e il cantautore Roberto Franchi
Questo venerdì 17 ottobre alle ore 21 presso il cinema teatro Artè di Capannori, saranno Roberto Franchi, ideatore del Folk Studio Festival e leader della storica tribute band Banana…

Petrini (FdI): "L'area della stazione ferroviaria di Tassignano è abbandonata e sporca"
Avrebbe dovuto essere l'ennesimo fiore all'occhiello del nostro territorio ed invece l'area della stazione ferroviaria di Tassignano giace lì, sola, abbandonata, sporca e alla mercé di chiunque. Con…

Misericordia di Macinaia e San Giusto, dopo le elezioni ecco il nuovo magistrato
Lunedì sera si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio di magistrato (in seguito alle elezioni avvenute domenica 5 ottobre) della Misericordia di Macinaia e San Giusto…

Consolidate le sponde del Rio Quinto a Porcari sopra il sifone della Fossa Nera
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha completato un importante intervento di riduzione del rischio idraulico sul Rio Quinto, nel comune di Porcari, in corrispondenza del punto in…

'Nuove consapevolezze': ad Artè un incontro su 'Vita morte e rinascita: vie condivise di speranza e di pace'
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18.00, al cinema teatro Artè di Capannori è in programma l'incontro intitolato 'Vita, morte e rinascita: vie condivise di speranza e di pace'…

'Ottobre rosa': il 18 ottobre a Capannori visite senologiche, ecografie gratuite e stand informativi per la prevenzione del tumore al seno
Visite senologiche e ecografie mammarie gratuite e stand informativi di varie associazioni e soggetti del territorio per un’azione di prevenzione del tumore al seno.Queste le iniziative in…

Proseguono gli appuntamenti della prima edizione del Folk Studio Festival 2025 al cinema teatro Arté di Capannori
Proseguono, intensamente e con grande partecipazione di pubblico, gli appuntamenti della prima edizione del Folk Studio Festival 2025 al cinema teatro Arté di Capannori, che si apprestano a…

Una mattinata speciale a Segromigno in Monte, nel ricordo di Antonella Fugiaschi
Gli artigiani e artisti di Pandora hanno voluto ricordare sabato 11 ottobre Antonella Fugiaschi, storica e indimenticabile responsabile del gruppo, recentemente scomparsa, con una iniziativa al Parco Pandora…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 444
Sono iniziati i lavori per la realizzazione, sul lato ovest della piscina comunale, di una nuova piccola palestra complementare all'attività natatoria destinata al preriscaldamento degli atleti della piscina e alla fisioatletica, e per la costruzione di un edificio che ospiterà tre depositi esterni per materiali liquidi. Un intervento importante per il quale l'amministrazione Menesini ha investito 431 mila euro.
"Con questo intervento proseguiamo l'opera di riqualificazione della piscina per renderla sempre più fruibile, sicura e in grado di fornire un servizio di massima qualità agli utenti-afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo che in occasione dell'avvio dei lavori ha compiuto un sopralluogo sul posto -. In particolare, con la costruzione della palestra andiamo a potenziare l'offerta delle attività che si possono svolgere in questo impianto sportivo, che è sempre più una delle strutture di riferimento della Piana di Lucca. Un'opera significativa che segue gli importanti interventi di manutenzione straordinaria eseguiti durante l'estate".
La nuova palestra avrà una superficie di circa 47 metri quadrati e sarà costruita in cemento armato in opera con tamponamenti in laterizio tipo poroton con intonaco termoisolante. La copertura sarà realizzata in lamiera grecata zincata preverniciata, mentre il pavimento sarà in vinilico LVT. Previsti un impianto di riscaldamento con pompa di calore, un impianto di deumidificazione con recupero di calore ed un impianto di ventilazione meccanica per ottenete il necessario comfort ambientale del locale.
L'edificio in cui saranno collocati i tre depositi per prodotti chimici e pulizia avrà una superficie di circa 75 metri quadrati e sarà realizzato in muratura portante con blocchi faccia vista. Sarà dotato di porte e finestre/persiane in alluminio per consentire una corretta areazione. L'edificio avrà un'altezza di almeno 3 metri e una copertura in laterocemento.
I lavori saranno completati entro il mese di maggio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 373
Il sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio ha voluto manifestare il proprio cordoglio alla famiglia per la morte dell'operaio ritrovato nel cantiere dismesso in via Torino:
Non riesco ancora a credere a quanto sia accaduto ieri sera. Il telefono che squilla, quello che non vorresti mai sentirti dire, da sindaco e da cittadino, che ti viene comunicato dall'altro lato della cornetta: è morto un operaio, si chiamava Marco Viviani, 52 anni.
È morto sul lavoro, in cantiere, in quell'immobile di Corte Marchetti, simbolo della crisi dell'edilizia, che aveva trovato dopo anni di abbandono un compratore.
Il pensiero che va subito alla famiglia, alla moglie, al figlio; il pensiero agli amici, ai parenti, ai colleghi. Rimbalzo di telefonate, Carabinieri, Polizia Municipale, Asl.
Trovato nel buio della notte, accasciato a terra, una tragedia. Nulla più. Una cosa che non dovrebbe mai succedere, perché morire sul lavoro non è accettabile, non è tollerabile.
Il lavoro è il fondamento della nostra Repubblica e della nostra democrazia e mai, mai, in nessun modo, per nessun motivo, può essere causa di morte. Non ci sono parole, solo un grande vuoto e una grande, impellente, necessità: la sicurezza sul lavoro è un diritto, al pari del lavoro stesso.
Un forte abbraccio alla famiglia: tutta la comunità di Altopascio è al vostro fianco.