Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Gennaio 2024

Visite: 380

Il consigliere di opposizione Vincenzo Alfarano prende di mira l'amministrazione comunale lucchese guidata dal sindaco Mario Pardini. 

"Dopo due decenni di impegno delle amministrazioni lucchesi - esordisce - per la realizzazione ed il completamento delle fognature nelle zone del Comune che ne sono sprovviste, ed in particolare nell' Oltreserchio, l'attuale Giunta sembra non ritenere questa una sua priorità. Nel piano triennale delle opere pubbliche presentato e successive variazioni, infatti, non si trova alcuna previsione di spesa per questo intervento". 

"La circostanza - attacca - risulta particolarmente grave in considerazione del fatto che tutte le  amministrazioni avvicendatesi nel Comune di Lucca dai primi anni duemila hanno investito, nell'ambito di un accordo di programma realizzato con il Ministero dell'Ambiente (il quale ha finanziato parte degli interventi) risorse proprie per la rete fognaria, ritenuta una priorità attesa ormai da troppi anni dai cittadini di molte frazioni periferiche, in particolare nell' Oltreserchio". 

"Numerosi passi avanti - incalza - sono stati fatti negli ultimi dieci anni con la realizzazione del "tubone" Nozzano – Pontetetto, della rete fognaria dal ponte di Monte San Quirico sino alla scuola elementare di S. Alessio, e con gli stanziamenti per il completamento di numerosi allacci nella zona di Nozzano. Dopo i solleciti e le segnalazioni effettuate dalla minoranza, l'amministrazione si è difesa con la scusante dell'imminente scadenza della concessione da parte del gestore GEAL, il quale non potrebbe coprire l'investimento con i proventi della tariffa idrica". 

"Tuttavia - conclude - è da chiedersi come mai nel sedicente faraonico piano triennale della Giunta Pardini non vi sia un euro di risorse proprie per portare avanti gli investimenti sulla rete fognaria. I roboanti annunci di grandi opere si scontrano con una realtà dove le periferie, che aspettano da decenni interventi fondamentali, sono completamente dimenticati. Di fronte a questa situazione, ci batteremo, insieme ai cittadini, perché l' amministrazione torni sui suoi passi".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie