Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da aldo grandi
Politica
26 Gennaio 2024

Visite: 1133

Qualcuno se ne è accorto, qualcun altro si è anche domandato perché, qualcun altro ancora sapeva già la risposta. Alla presentazione della mostra I fantasmi di Auschwitz a Palazzo Orsetti il 12 gennaio e alla inaugurazione una settimana più tardi a Villa Bottini, era assente l'assessore alla cultura Mia Pisano di Difendere Lucca forza politica erede di CasaPound a Lucca. E non c'era nemmeno l'assessore allo sport Fabio Barsanti - che cosa c'entra lo sport con Auschwitz?, potrebbe obiettare qualcuno - né, a quanto risulta, un solo rappresentante di Difendere Lucca. Perché? 

Mia Pisano, assessore alla cultura del comune di Lucca - una delle scelte più criticate del sindaco Mario Pardini, sempre più ostaggio della destra casapoundiana - prontissima a presenziare e a farsi immortalare quando c'è da presentare il festival L'Augusta, non si è, però, fatta vedere neanche durante la presentazione della mostra a palazzo dei Bradipi nonostante fossero presenti rappresentanti della scuola e il presidente della fondazione Carilucca oltre al sindaco. Un caso? Un lutto familiare a quanto pare, ma anche sette giorni dopo alla inaugurazione l'assessore non si è fatta viva. Possiamo comprendere tutto, ma due parole in veste di assessore alla Cultura avrebbe potuto dirle anche a margine o facendole leggere proprio per motivare la sua assenza. Ci è stato anticipato che sabato 27 gennaio, giornata della Memoria, l'assessore Pisano sarà a Villa Bottini e questo, indubbiamente, sarebbe un bel gesto. Ce lo auguriamo. 

Il 18 gennaio, all'apertura, c'erano tutti, da Fratelli d'Italia a Forza Italia, c'era la sinistra, c'era la Lega. Ma Difendere Lucca dov'era?

Strano che nessuno abbia alzato la mano, all'opposizione e che neanche il sindaco abbia sentito la necessità di chiedere conto o, quantomeno, di spiegare alla platea degli intervenuti per quale motivo una componente così importante della maggioranza non si sia fatta viva.

A noi piacerebbe che in questo clima di antisemitismo ritornante per la guerra in Medio Oriente tra i terroristi di Hamas e uno stato democratico, proprio gente come Fabio Barsanti, autoproclamatosi fascista del terzo millennio, ma pur sempre fascista e come Mia Pisano, lutto permettendo, mostrassero solidarietà verso una tragedia come quella alla quale i loro padrini politici e ideologici parteciparono consapevolmente. 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Spazio disponibilie

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie