Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025

Scritto da Ilaria Vietina
Politica
13 Marzo 2025

Visite: 430

Dopo "Lucca regina d'Italia per il caro affitti" ecco un altro triste primato per il territorio lucchese: "Le bollette più salate". L'aumento delle bollette energetiche colpisce tutte le famiglie indistintamente, ma in particolar modo quelle più fragili, che hanno redditi bassi e faticano ad arrivare a fine mese. Non solo. Gli aumenti colpiscono anche le imprese, piccole e grandi, che per sopportare nuove spese in un periodo economico così difficile si trovano obbligate ad aumentare i prezzi che, anche questi, ricadono sui cittadini con una conseguente perdita di competitività.
Il bonus bollette emanato dal governo di 200 euro è una misura temporanea (valida per un solo trimestre) ma l'aumento delle bollette è ormai un salasso che va avanti da anni. Alle politiche del governo nazionale vanno accostate iniziative locali capaci di aiutare e sostenere famiglie e imprese in difficoltà. Servono urgentemente maggiori aiuti utili ad alleviare le situazioni di difficoltà emerse anche nell'ultimo report della Caritas diocesana.
In un momento così difficile servono misure coraggiose che sappiano guardare al futuro di Lucca, ma anche ai bisogni immediati delle famiglie. L'auspicio per la nostra città è che la giunta Pardini decida, una volta per tutte, di fare la propria parte guardando ai bisogni reali della maggioranza delle famiglie e delle imprese lucchesi aumentando le risorse per il sociale, rimediando il prima possibile alla cancellazione del bando contributo affitti, riducendo le imposte comunali aumentate in questi ultimi due anni, scegliendo come salvaguardare le bollette dell'acqua dagli annunciati futuri aumenti. L'amministrazione comunale valuti con serietà e responsabilità su quali progetti è davvero necessario investire ingenti somme di soldi pubblici che potrebbero invece essere destinate a servizi più diretti e vicini ai cittadini.
Salvaguardare oggi gli ambienti familiari e di lavoro con azioni di cura e attenzione delle persone significa contribuire al benessere non solo personale ma di tutta la nostra comunità lucchese.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie