Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
05 Gennaio 2024

Visite: 544

"Si comprendono bene le preoccupazioni di Stefano ZIni del Chiosco Nelli che ci auguriamo venga ascoltato e affiancato in questo momento di difficoltà. La Giunta Pardini ha deciso di spostare le fiere di Pasqua, Settembre Lucchese e Natale in piazza San Francesco, l'assessore Granucci assicura il successo dell'operazione in termini di guadagno per gli operatori, ma siamo davvero sicuri che sia così?". 
A chiederlo è il consigliere comunale del partito democratico, Chiara Martini. 
 "Se l'intento è alleggerire piazza Napoleone, evidentemente ingolfata per buona parte dell'anno da attrezzature e tensostrutture per il Summer, per i Comics, per la fiera e le altre manifestazioni commerciali saltuarie proposte dalle associazioni di categoria, bisognerebbe intervenire in maniera equa e ascoltare chi viene colpito dalla scelta. Ecco perché siamo contrari alle modalità usate dall'amministrazione comunale, totalmente noncurante degli effetti che la decisione crea a chi da quella fiera dipende in termini di lavoro, di guadagno, di sostentamento. D'altronde questa maggioranza è la stessa che, in occasione del consiglio del 6 dicembre scorso, ha deciso di bocciare la richiesta di prevedere un insieme di misure e agevolazioni per aiutare chi viene colpito da questi cambiamenti: suolo pubblico gratuito, interventi di decoro per la piazza e iniziative di promozione della fiera. Invitiamo quindi la maggioranza a ripensare alla bocciatura. Tra l'altro il Codice del Commercio della Regione Toscana dà la possibilità di prevedere nuovi accordi, quindi se non convince piazza San Francesco perché non provare a trovare un'altra soluzione?". 
 "A questo proposito - conclude Martini - siamo disponibili come Pd a chiedere un'audizione in commissione sviluppo economico e  ricevere le impressioni degli operatori della Fiera e quelli di piazza San Francesco su questa novità, visto che lo spostamento è stato fatto appellandosi a una norma che consente all'amministrazione comunale di modificare l'area di una fiera prevista dal piano del commercio per valorizzare la zona est del centro storico. Sarebbe interessante coinvolgere anche loro nel percorso e nel dibattito. Per ora l'amministrazione comunale si è contraddistinta per mancanza di partecipazione e di ascolto, facendo di fatto il minimo previsto per legge, senza però preoccuparsi di capire le necessità e accompagnare le esigenze di chi lavora con i mercati e le fiere. Mi auguro, e ci auguriamo tutti, che a dicembre 2024 al posto della fiera di Natale non venga organizzato un altro mercatino, perché a quel punto oltre al danno ci sarebbe pure la beffa di averci fatto credere che si spostava la fiera per liberare piazza Napoleone e valorizzare piazza San Francesco. Chi a Natale prossimo cercherà un mercatino natalizio a Lucca dovrà essere orientato nel luogo dove sarà dislocata la fiera e visto che a Lucca il Natale è magico siamo certi che il Sindaco e gli assessori Granucci e Santini, quest'ultimo in passato molto attento a tutelare la tradizione dei frati e dei bomboloni lucchesi, saranno in grado di fare incantesimi che ci sorprenderanno"
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie