Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Febbraio 2024

Visite: 834

Il blitz delle 'forze speciali' dell'amministrazione comunale questa mattina a S. Cassiano a Vico ha suscitato non solo le proteste e il disgusto dei presenti, ma anche le giuste rimostranze del Pd che attacca frontalmente assessore e sindaco:
L'azione di forza messa in atto questa mattina presso i campi di San Cassiano dimostra - ancora una volta - l'incapacità dell'amministrazione Pardini a gestire qualsiasi problema. Un modus operandi già visto nei mesi scorsi nel tentativo di sgombero delle attività del mercato del Carmine: dagli assessori di riferimento nessun dialogo volto a trovare una soluzione concordata, per poi andare avanti con un'azione di forza e relativo dispiegamento di agenti. Né il sindaco, né l'assessore allo sport Barsanti, hanno avuto il coraggio di presentarsi e metterci la faccia. Troppo facile raccogliere applausi e like mentre si sfila su papamobile al carnevale, per poi nascondersi quando bisognerebbe trovare una soluzione di mediazione, soprattutto negli interessi dei 120 ragazzi e relative famiglie che l'amministrazione continua ad ignorare.
Una forzatura a cui non si doveva neanche arrivare e che poteva essere evitata.
Un vero sindaco ed un vero assessore allo sport, si sarebbero recati sul posto invece di lasciare in mano a dirigenti e funzionari la gestione di una situazione complicata. Se Pardini ha trovato la scusa di una riunione a Roma, ci chiediamo che ci stia a fare un assessore allo sport se fa il presenzialista solo quando torna comodo. 
Se l'assessore Barsanti ha deciso di fare la guerra ad una società sportiva, non tema il confronto con le famiglie dei ragazzi che da mesi chiedono incontri e soprattutto soluzioni adeguate. Se invece Barsanti preferisce disinteressarsene pur di portare avanti la sua battaglia personale, farebbe bene a dimettersi.
Siamo ormai a febbraio, riteniamo sia stato un errore non aver voluto attendere la fine della stagione sportiva per trovare un accordo con il gestore. Questo avrebbe consentito agli atleti di continuare ad allenarsi, senza essere messi in strada. Cosa nasconde questa fretta?
E soprattutto: cosa ha intenzione di fare ora l'amministrazione comunale delle strutture della Real Academy? Intende demolirle o sanerà gli abusi -possibilità che è stata negata agli attuali gestori- per poter poi riassegnare tutto ad un'altra società sportiva?
Il sindaco, che sui social si vanta definendo la sua come "l'amministrazione del fare", non fugga e si attivi per dare delle risposte, soprattutto alle famiglie dei ragazzi. L'uso della forza è il fallimento del dialogo e del confronto fra le parti. In questo caso è il fallimento totale della politica di questa amministrazione comunale, che sembra non ricercare il bene comune nella determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie