Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
04 Novembre 2023

Visite: 608

Si è svolta stamattina la celebrazione della Vittoria della Prima guerra mondiale da parte di Difendere Lucca. Il luogo prescelto è stato il parco della Rimembranza di Mutigliano. Presenti anche consiglieri comunali e assessori del movimento. "Come ogni anno abbiamo celebrato il giorno che ricorda la Grande guerra e la vittoria italiana. Un momento genetico della nostra Nazione - ricorda Difendere Lucca - costruito grazie al sacrifico di tanti connazionali e delle loro famiglie. Il parco di Mutigliano, terminato nel 1924, è il monumento più complesso del territorio comunale, costituito dal parco vero e proprio, dai viali della Rimembranza, dai cippi e da manufatti che collegano il parco all'attuale istituto agrario".

"Si tratta di un patrimonio enorme che presto avrà un giusto restauro da parte del Comune. La storia di questo 'monumento diffuso' merita ulteriori approfondimenti, che coinvolgano anche l'attuale istituto agrario, nato come colonia agricola fondata dal lucchese Nicolao Brancoli Busdraghi per gli orfani dei contadini caduti in guerra".
 
"La scelta di Mutigliano - continua Difendere Lucca - è stata dettata anche dalla necessità di allontanarsi dal gioioso caos dei Comics. Riteniamo necessario far convivere le date sacre della nostra storia con le belle manifestazioni cittadine. Cortile degli Svizzeri, con la presenza degli stand delle forze armate, potrà essere in futuro la cornice giusta per trovare un momento di celebrazioni quando in concomitanza con il festival del fumetto".
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie