Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Maggio 2025

Visite: 484

Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la biblioteca al ricordo degli italiani uccisi e perseguitati dai partigiani comunisti di Tito".
"I cartelli in lingua slava messi da i 'soliti ignoti' all'Agorà — spiega Difendere Lucca — rappresentano solo l'ultimo episodio di una volontà negatrice del ricordo della tragedia delle foibe e di quanto vissuto dai nostri connazionali a guerra finita sul confine orientale. Migliaia di morti e di esuli causati dalla pulizia etnica perpetrata dal regime comunista del maresciallo Tito". 
"L'anno scorso sempre all'Agorà fu vandalizzata la mostra dedicata a Norma Cossetto — ricorda Difendere Lucca — e oggi questo gesto ignobile contro lo 'Scaffale del Ricordo', inaugurato dal senatore Roberto Menia con il Comune di Lucca e il Comitato 10 Febbraio. Si tratta di un'offesa ignobile anche nei confronti dei tanti esuli che poi sono diventati cittadini lucchesi e delle loro famiglie".
"L'estrema sinistra ha scambiato gli spazi pubblici come la biblioteca comunale Agorà per una cosa privata, una sede del proprio partito. È bene che il Comune ristabilisca i confini tra legittima espressione delle proprie idee e atteggiamenti intimidatori e vile propaganda anti-italiana".
"Per questo — conclude Difendere Lucca — proporremo un Consiglio comunale che si svolga proprio all'Agorà per il Giorno del Ricordo e chiederemo all'Amministrazione comunale di intitolare una sala agli esuli oltre a farsi promotrice di incontri sui libri che fanno parte dello 'Scaffale del Ricordo'. Nessun passo indietro contro gli eredi spirituali degli assassini comunisti titini".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie