Anno XI 
Martedì 28 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Maggio 2025

Visite: 373

Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il Senatore Roberto Menia, padre della Legge 92/2004 istitutiva del Giorno del Ricordo, come ospite d'onore, il quale con la donazione del suo libro "10 Febbraio dalle Foibe all'Esodo" ha ufficialmente inaugurato lo spazio librario, sono apparsi nella Biblioteca Civica Agorà dei cartelli oltraggiosi, inneggianti "smrt fasizmus - morte al fascismo" e "basta revisionismi".
"L'ennesima vile provocazione da parte di certe frange dell'estrema sinistra - dichiara Sandro Righini del Comitato 10 Febbraio di Lucca - che agitano lo spettro del fascismo in mancanza di qualsiasi altro argomento. 
Lo Scaffale del Ricordo, nato da una nostra proposta, è uno spazio di cultura, parola a cui certi ambienti, probabilmente, sono poco avvezzi, perché richiama il coltivare, l'avere cura, il portare rispetto. Qualità di cui sono, evidentemente, sprovvisti."
"Giuste le parole di condanna del Sindaco di Lucca, Mario Pardini - conclude la nota del Comitato 10 Febbraio - che facciamo nostre e che ringraziamo per la nettezza della risposta.
Simili vigliaccherie ci spronano a fare ancora di più. Non saranno certo quattro gatti nostalgici della Jugoslavia comunista e due scritte vergate e apposte di nascosto a fermarci. Anzi, sono carburante per le nostre iniziative. L'esempio e la forza d'animo dei nostri fratelli giuliano dalmati sono la bussola che ci guida."
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

Spazio disponibilie

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie