Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
21 Febbraio 2025

Visite: 348

"Sono due anni che chiediamo, prima con un Consiglio comunale aperto e poi con una commissione consiliare speciale, che il sindaco si faccia garante di una soluzione unitaria per il futuro di GEAL: avevamo per tempo garantito la nostra piena responsabilità, convinti che - su un tema così strategico - la Città si meritasse una prospettiva condivisa e di alto profilo, e non una contrapposizione fatta di scontri di fazioni, di interessi contrapposti di territori e cause legali. Purtroppo, a meno di dieci mesi dalla scadenza della convenzione di GEAL, siamo arrivati esattamente al punto opposto di ciò che era il nostro obiettivo; e la ragione di tutto questo, a nostro avviso, nasce proprio in prima battuta dall'incapacità del primo cittadino di adoperarsi per una sintesi positiva: ancora oggi, infatti, neppure abbiamo chiaro quale sia la reale posizione di Mario Pardini sul destino del servizio idrico integrato a Lucca. Ma non è così, secondo noi, che si fanno gli interessi del territorio".

E' stato questo l'intervento del consigliere comunale Daniele Bianucci, durante l'incontro pubblico "Futuro di GEAL e inquinanti PFAS: che succede adesso all'acqua lucchese", che si è svolto alla Pecora Nera, nel Centro storico della Città. Più di cinquanta persone hanno per l'occasione voluto ascoltare i relatori dell'appuntamento: Tommaso Panigada e Claudio Salvetti (Quelli che l'acqua unisce), Franco Galeotti (segretario FILCTEM-CGIL Lucca) e Virginio Bertini (Forum acqua si-cura bene comune). L'iniziativa si è inserita nel ciclo "L'impegno che abbiamo in Comune", che il gruppo consiliare "Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista" organizza periodicamente con l'obiettivo di creare occasioni di approfondimento e partecipazione sulle principali questioni che interessano direttamente la vita delle cittadine e dei cittadini lucchesi.

"Sono settimane decisive per una scelta (quella sul servizio idrico integrato) che sarà fondamentale per il futuro del nostro territorio, e l'impressione diffusa (che noi in larga parte condividiamo) è che sia forte il rischio che le decisioni siano assunte sulla nostra testa – sottolinea il consigliere Daniele Bianucci – Per questo, stiamo creando momenti di approfondimento e condivisione, perché a nostro avviso è la partecipazione può essere formidabile strumento di cambiamento. Noi abbiamo ben chiaro quali siano le priorità da centrare su una partita del genere: ripubblicizzazione della gestione del servizio idrico, per dare finalmente seguito alla volontà popolare espressa dai sì ai referendum del 2011; qualità del servizio offerto alle cittadine e ai cittadini; salvaguardia delle professionalità presenti in GEAL, a garanzia del territorio; ripresa degli investimenti alla rete dell'acquedotto e delle fognature, purtroppo bloccati da anni proprio per scarsa chiarezza su ciò che accadrà; piena sicurezza dell'acqua che sgorga dai rubinetti delle case lucchesi, visto che il problema degli inquinanti PFAS è reale, e domanda soluzioni urgenti".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie