Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Febbraio 2025

Visite: 518

Difendere Lucca ha partecipato alle iniziative organizzate dal Comune di Lucca per il Giorno del Ricordo, dedicato ai Martiri delle Foibe e a tutti gli esuli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia, vittime dei partigiani comunisti di Tito. In occasione del Consiglio comunale speciale, il movimento ha proposto l'installazione della 'panchina tricolore', che in tutta Italia simboleggia il ricordo di quella tragedia.
"Come ogni anno siamo stati presenti alla celebrazione del Giorno del Ricordo presso il Real Collegio, che ha ospitato i nostri connazionali in fuga dal regime comunista titino", scrive Difendere Lucca, che ha partecipato anche all'inaugurazione della mostra sull'esodo, allestita a Palazzo Guinigi fino al 18 febbraio. 
"Abbiamo anche assistito allo spettacolo 'Giulia', presso la Casa del Boia - sottolinea la nota - un'opera bella e toccante sulla tragedia subita dagli italiani sul confine orientale dopo la fine della Seconda guerra mondiale". Difendere Lucca ha anche deposto una corona di fiori a San Marco, presso il parco intitolato a Norma Cossetto, giovane istriana torturata e uccisa dai partigiani comunisti slavi, insignita nel 2005 della Medaglia d'oro al merito civile.
"La strada per la diffusione del ricordo è ancora lunga", continua Difendere Lucca, che stigmatizza i tentativi di giustificazione di quelle tragedie e gli atti vandalici che ogni anno vengono compiuti dalla sinistra radicale verso i luoghi deputati alla memoria. "Quest'anno è stata vilipesa anche la foiba di Basovizza, e abbiamo visto manifestare ancora con le bandiere comuniste jugoslave, organizzare convegni revisionisti e negazionismi. Si tratta di una parte politica che non nasconde il suo storico odio anti italiano e che rivendica con orgoglio le mattanze compiute dai partigiani comunisti. Se oggi potessero, attuerebbero gli stessi orrori".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie