Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Febbraio 2024

Visite: 606

In occasione del Giorno del Ricordo, sabato 10 febbraio, i circoli territoriali di Fratelli d'Italia della provincia di Lucca, in collaborazione con il coordinamento provinciale, hanno organizzato alcuni eventi che affiancheranno quanto già programmato dalle varie amministrazioni comunali. 
"Il Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 dal Parlamento Italiano, ha finalmente riconsegnato ai nostri connazionali uccisi nelle foibe e agli esuli istriani, fiumani e dalmati la dignità che meritano dopo decenni di silenzio. Per troppo tempo - spiega il Presidente Provinciale Riccardo Giannoni - la loro storia ha subito l'onta di un colpevole ed ingiustificato oblio. Se è vero che negli ultimi anni qualcosa è stato fatto, ancora molto c'è da fare per recuperare appieno la memoria di una delle pagine più tristi e tragiche della storia italiana, ed in questa direzione riteniamo doveroso lavorare anche come partito. 
Per questo motivo il Coordinamento Provinciale ha deciso di promuovere, grazie all'impegno dei vari circoli territoriali, alcune iniziative che andranno ad aggiungersi a quelle che le amministrazioni comunali hanno previsto per il Giorno del Ricordo. Ringrazio - conclude Giannoni - coloro che hanno permesso la realizzazione di queste manifestazioni e coloro che vi prenderanno parte."
Di seguito il programma degli eventi.
VIAREGGIO/CAMAIORE
- Ore 9.00: commemorazione e deposizione di una corona di fiori in Via Martiri delle Foibe (ponte che collega Viareggio e Camaiore sul Fosso dell'Abate).
Presso la propria sede in via Leonardo Da Vinci, 292: 
- ore 14.00 cineforum con la proiezione del film Red Land di Maximiliano Hernando Bruno 
- ore 17.00 presentazione del libro Norma Cossetto, Rosa d'Italia 
- ore 17.30 testimonianza dell'esule istriano Roberto Luis Picchiani.
BARGA
- Ore 10.30: deposizione di fiori alle tombe di Don Francesco Pockay al Cimitero di Barga e di Mons. Giuseppe Stagni al Cimitero di Loppia. Deposizione di fiori in Largo Ridano Marsili a Ponte all'Ania. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'Associazione L'Arciere.
 
CAPANNORI/ALTOPASCIO
- Ore 11.00: commemorazione presso il piazzale delle Chiesa a Capannori (via C. Piaggia) al monumento ai caduti.
LUCCA
- Ore 12.30: commemorazione e deposizione di una corona d'alloro presso il Monumento ai Caduti per la Patria in Piazzale Verdi.
BAGNI DI LUCCA
- Ore 15.30: commemorazione presso il Monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Veneto a Bagni di Lucca - Villa. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie