Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Novembre 2023

Visite: 683

"Un sindaco e una giunta solerti, disponibili e presenti solo per gli amici e i supporter di partito. Con l'ultima vicenda di Simone Pellico (nella foto) siamo di fronte all'ennesima cambiale elettorale e a una gestione della cosa pubblica sempre più clientelare e a vantaggio solo di chi ha la stessa fede politica".

A dirlo sono i consiglieri dei gruppi del centrosinistra (Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con Lucca - Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare), che intervengono in merito all'ultima vicenda che vede il coordinatore della campagna elettorale di Casapound Lucca, Simone Pellico, nonché stretto collaboratore dell'assessore Fabio Barsanti, incaricato dal Comune di Lucca per la realizzazione di un progetto di mostra su Puccini, da realizzarsi all'ex Cavallerizza come una delle iniziative che andranno a comporre il calendario di eventi per le celebrazioni Pucciniane.

"Oltre al merito e alla sostanza della cosa - spiegano -, rispetto alla quale non capiamo né titoli né motivazioni per cui un avvocato e giornalista pubblicista dovrebbe curare una mostra da tenersi nientepopodimenoche negli spazi dell'ex Cavallerizza, ci sembra inopportuna la scelta, presentata in giunta proprio dall'assessore Pisano, collega di partito dello stesso Pellico, di affidare direttamente a un amico la realizzazione della mostra: un progetto che, come si legge nella delibera, vedrà sicuramente l'impiego di altre figure (anche queste amiche del curatore?) per tutto quello che concerne la promozione, l'allestimento degli spazi dell'ex Cavallerizza, l'organizzazione della manifestazione. Pellico è un esperto di Puccini? Il Comitato per le celebrazioni pucciniane non ha niente da dire? Si affida una delle iniziative dell'anno pucciniano a un amico degli assessori sulla base di quali competenze o di quali esperienze in materia?"

"Ciò che poi fa seriamente riflettere è la celerità con cui il progetto è stato discusso, digerito dagli uffici, portato in giunta e approvato - concludono -. Dal 10 al 24 novembre, due settimane scarse, per valutare, approfondire e preparare la delibera comunale: un modo di gestire la cosa pubblica solo a vantaggio degli amici che ci sembra sempre più insopportabile e ingiusto, soprattutto nei confronti di tutti coloro che da mesi attendono di essere ricevuti dal sindaco, dagli assessori (su tutti la Pisano) o dal capo di gabinetto senza riuscire ad avere riscontro. Una situazione, questa, che ci è stata segnalata e raccontata a più riprese negli ultimi mesi da più persone, tra curatori o organizzatori di festival, eventi o manifestazioni culturali presenti a Lucca da anni, accomunati dalla difficoltà - per non impossibilità - di parlare o farsi ricevere dagli attuali amministratori della città. Dividere gli eventi tra quelli degli amici e in quelli dei nemici rientra nel solco della divisione tra i cittadini e nella comunità che il sindaco e i suoi assessori stanno operando da quando si sono insediati: a parole dicono di essere gli amministratori di tutti, nei fatti vedono oppositori ovunque. Spendono soldi solo per le feste dimenticando la cura delle frazioni e dei quartieri o il sostegno a chi vive situazioni di maggiore difficoltà economica, negano consigli comunali sul giorno della memoria, rinnegano l'importanza di una figura come Sandro Pertini. Il tutto in nome della salvaguardia del potere di una maggioranza tenuta in piedi con accordicchi, che ogni giorno stanno sempre più smascherando il vero volto del sindaco e degli assessori".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie