Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Gennaio 2025

Visite: 673

Ha visto la partecipazione di numerose persone la protesta di oggi per la chiusura della Statale 12 del Brennero. Commercianti, industriali, residenti e i consiglieri comunali Yamila Bertieri, Annamaria Frigo e Massimo Betti unitamente ai cittadini di Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca e comuni limitrofi  si sono ritrovati oggi al Ponte del Diavolo per far sentire il forte dissenso dovuto alla chiusura totale  della strada .

Nessuno mette in discussione la messa in sicurezza della statale, via di comunicazione importante per la MediaValle, per la  Garfagnana, per la Piana di Lucca e per l' Abetone ma, quello che ha creato malumori è la mancanza di un coinvolgimento nei confronti dei cittadini, commercianti, industriali e residenti.
È venuta meno la trasparenza nell' informare da parte degli organi istituzionali locali .
Ringrazio invece il direttore Anas che non appena abbiamo chiesto delucidazioni ci ha dato la giusta informativa - esordisce Yamila Bertieri.
Annamaria Frigo sottolinea invece che unitamente Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca e comuni limitrofi si appellano al prefetto per avere soluzioni alternative  in modo da rendere meno crudo il disagio per la chiusura di mesi e mesi. Viene chiesta la messa in sicurezza della Strada alternativa di Corsagna e lo  slittamento dei lavori per permettere al tempo di essere  migliore con un senso unico alternato.
I commercianti e gli industriali hanno espresso un forte malumore per la mancanza di  un'informazione chiara, puntuale  ma, solo a decisione presa. Nessuno si è confrontato con noi- esordiscono- nonostante siano ben due mesi che le due amministrazioni (Borgo e Bagni di Lucca) sono a conoscenza dell'intervento. Il senso unico alternato o iniziare il cantiere nei mesi primaverili con clima migliore a nostro avviso, contribuirebbe a non vessare il territorio che  già è stato penalizzato economicamente ma, non solo,  quando abbiamo subito gli effetti negativi del COVID nel 2020 e di una chiusura della Statale per tre mesi nel 2021
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie