Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Gennaio 2025

Visite: 371

“Se la cultura a Lucca è florida, lo è già da tempo e non grazie all’amministrazione Pardini”: così interviene la segreteria territoriale del Pd di Lucca, commentando le affermazioni dell’amministratore unico del teatro del Giglio, secondo cui la cultura a Lucca sarebbe “miracolosamente” rifiorita dopo l’insediamento della giunta Pardini, di cui il Partito Democratico ricorda piuttosto il flop della candidatura a capitale della cultura 2026 e quello almeno parziale delle celebrazioni pucciniane. 
“Non possiamo lasciar mistificare la realtà dei fatti e non accettiamo che si attribuiscano all’attuale amministrazione meriti che sono della precedente- si prosegue inesorabilmente- Per esempio, è stato proprio grazie all’azione congiunta dell’allora sindaco Tambellini e del maestro Tarabella che è nata una filiera produttiva della musica classica e dell’opera a Lucca. Vogliamo menzionare anche il progetto delle Cartoline Pucciniane, un’opportunità di crescita notevole per gli studenti dell’istituto Boccherini che ne erano protagonisti, progetto che è stato recentemente snaturato e svilito. Non dimentichiamo anche il lavoro di conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, che oggi vediamo invece trascurato”. 
“Per concludere, l’amministrazione Pardini ha portato avanti sin dall’insediamento un’azione di appropriazione, prendendosi meriti che di fatto non le spettano o solo in parte. Una narrazione propagandistica, che svaluta il lavoro di    tutti quegli enti e attori che animano il panorama culturale lucchese”. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie